Seguici su

Cultura

Ardesio: scorci del territorio nelle vetrine del centro storico

Una finestra su Ardesio con 14 fotografie posizionate in altrettante vetrine dei negozi sfitti del centro del borgo che ora si colorano e prendono vita

Pubblicato

il

ARDESIO – Scorci delle frazioni, panoramiche delle bellezze del territorio e fotografie delle tradizioni e degli eventi ardesiani colorano le vetrine del centro storico: è la nuova iniziativa tutta ardesiana lanciata in occasione del 417°esimo anniversario dell’Apparizione della Madonna delle Grazie (22-23 giugno) e che vede Ardesio vestita a festa.

Una finestra su Ardesio con 14 fotografie posizionate in altrettante vetrine dei negozi sfitti del centro del borgo che ora si colorano e prendono vita portandoci, grazie alle bellissime immagini dei nostri fotografi, alla scoperta di Ardesio e delle sue bellezze.

L’iniziativa

L’iniziativa, nata da un’idea della Parrocchia, è finanziata da Vivi Ardesio e resa possibile grazie alla disponibilità dei fotografi, dei tanti volontari impegnati nelle pulizie e nell’allestimento e dei proprietari dei negozi sfitti.

Le fotografie

Le fotografie ritraggono il laghetto di Valcanale e del Branchino, Bani, Piazzolo, la cascata del Rino, le baite innevate, la chiesetta di Cacciamali e di San Pietro, una panoramica del centro di Ardesio, la volta del Santuario e poi la devozione con la processione dell’Apparizione, le tradizioni con il Zenerù e gli eventi con Ardesio DiVino e Come d’Incanto.

«Questa iniziativa è una bella finestra su Ardesio e i suoi scorci più belli, il nostro paese si prepara in questi giorni ad accogliere i tanti fedeli che raggiungeranno Ardesio per l’Apparizione della Beata Vergine e saranno accolti da un paese vestito a festa- commentano il presidente di Vivi Ardesio
Simone Bonetti e il parroco di Ardesio, Bani e Valcanale don Antonio Locatelli – Ringraziamo chi ha reso possibile questa iniziativa e vi invitiamo ad Ardesio per scoprire le vetrine che resteranno posizionate per i prossimi anni».

Si ringraziano:

  • I fotografi: Sara Bergamini, Luca Festari, Fabio Fornoni, Mattia Fornoni, Pietro Guana, Silverio Lubrini, Filippo Rivetti, Andrea Verzeroli.
  • Le volontarie per le pulizie: Lolita Fornoni, Annalisa Fornoni, MariaTeresa Fornoni, Loredana Maninetti, Elisa Zucchelli e Mimma Zanoletti.
  • I volontari che hanno posizionato i pannelli fotografici nelle vetrine: Gianni Biffi, Simone Bonetti, Massimo Fornoni, Luciano Zanoletti.
  • I proprietari delle vetrine

Continua a leggere le notizie di Valseriana News e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Tom

    20 Giugno 2024 at 20:19

    Grande idea! a quando dei murales sui muri ammalorati?
    Sarebbe un ottimo sistema per far rivivere alcune parti del paese…

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *