Buone notizieCronaca
L’impresa di Angelo Zanotti, risalire il passo dello Stelvio sulle due ruote in solitaria – video

Angelo Zanotti, atleta non vedente di Gorno, dopo le imprese in sci e in bici, è pronto ad affrontare la Re Stelvio sulle due ruote risalendo i 21 km di percorso in solitaria.

Angelo Zanotti (a sinistra) si allena con Claudio Andreoletti
21 km con 1600 metri di dislivello: sono questi i numeri che gli atleti che parteciperanno alla tradizionale “Re Stelvio” domenica 10 luglio dovranno affrontare. Tra di loro il bergamasco Angelo Zanotti, atleta non vedente primo nella storia a tentare un’impresa simile: risalire il passo dello Stelvio in solitaria.
Zanotti ha dimostrato di aver stoffa da vendere e di non fermarsi di fronte alle difficoltà già in giovane età quando, nel 1998, tornava a Gorno con l’oro olimpico al collo: a Nagano in Giappone, vinse due medaglie d’oro nello slalom gigante e nel gigante.
Oggi, dallo sci è passato alla bici: sta infatti affrontando il Giro d’Italia di Handbike che concluderà con l’ultima tappa a settembre ed è pronto per mettersi in gioco affrontando uno dei passi montani più impegnativi.

Zanotti con la maglia rosa al Giro d’Italia
Questa volta però non sarà in tandem (come nelle gare del Giro d’Italia), ma da solo sulla bici: ad accompagnarlo l’amico e compagno di allenamenti Claudio Andreoletti, che lo guiderà con dei segnali acustici. I due si sono allenati in questi giorni risalendo il passo di Zambla.
Una mattinata che il sapore della sfida quella di domenica 10 luglio alla Re Stelvio a cui partecipano ogni anno, nelle due gare podistica e ciclistica, centinaia di persone.
La partecipazione di Zanotti, che corre per la 2R Bike Bergamo, è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Unione Sportiva Bormiese e Mapei, organizzatori dell’evento.
Nel video l’intervista a Zanotti e Andreoletti.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
