Seguici su

Cronaca

Offerta scolastica superiore, ad Albino arriva l’indirizzo estetica

Pubblicato

il

La Provincia di Bergamo ha approvato il piano 2017/2018 riguardante la rete scolastica e l’offerta formativa. Diverse le novità, tra cui l’inserimento dell’indirizzo estetica al CFP di Albino.

cfp-albino

Con il Decreto del presidente 226 del 2 novembre 2016, la Provincia ha approvato il piano di programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2017/2018.

Scarica il Decreto .pdf 3,8M

Un atto al quale si è arrivati grazie agli Stati generali della formazione. “Dopo aver annunciato questa idea durante l’ultima edizione della Fiera dei Mestieri, abbiamo organizzato 8 incontri sul territorio e coinvolto oltre 500 persone del mondo della scuola, del sindacato, dell’università e delle aziende – spiega il presidente Matteo Rossi  -. Un approccio nuovo per una maggiore partecipazione alla scelte che la Provincia è chiamata a fare, con l’obiettivo di una maggiore connessione tra il mondo della scuola e quello del lavoro, e di fare passi avanti nella lotta alla dispersione scolastica”.

Il Decreto contiene la rimodulazione dell’offerta formativa dell’istruzione di secondo grado, attraverso la cancellazione di alcuni indirizzi e la costituzione di nuovi, definendo quindi le possibilità che avranno gli 11.534 ragazzi che al momento stanno frequentando la terza media.

Tra le principali novità previste per il prossimo anno scolastico in Val Seriana al CFP di Albino (così come al CFP di San Giovanni Bianco), dove è già presente l’articolazione acconciatura dell’indirizzo Operatore del benessere, l’offerta si completa con il ramo estetica.

Le altre novità a Bergamo e provincia riguardano:

  • l’indirizzo alberghiero all’Istituto Galli di Bergamo: la ristorazione e l’ospitalità alberghiera approdano per la prima volta nel capoluogo dopo una lunga attesa, consentendo ai molti ragazzi interessati della zona di non spostarsi nelle Valli o addirittura rinunciare a questo percorso di studi. L’indirizzo sarà presente in tutte e tre le articolazioni: accoglienza turistica, enogastronomia, accoglienza di sala e bar;
  • all’ITC Quarenghi di Bergamo approda l’indirizzo Trasporti e logistica, articolato in costruzioni del mezzo e in particolare costruzioni navali e aeronautiche.Si tratta di una novità anche rispetto alle province limitrofe: il geometra del futuro si occuperà non soltanto di costruzione e manutenzione di mezzi aeronautici (attività che vanta diverse importanti aziende sul territorio) ma anche di nuove tecnologie per effettuare rilievi geologici, in particolare droni e mezzi di pilotaggio da remoto;
  • all’istituto superiore Marconi di Dalmine si potrà studiare Chimica, materiali e biotecnologie, percorso di studi molto richiesto dal momento che esiste solo a Bergamo e a Treviglio;
  • nuovo indirizzo di Operatore agricolo – silvicoltura e salvaguardia ambientale all’ente Sacra Famiglia di Seriate;
  • al Centro Studi Teorema di Romano di Lombardia, specializzato nel ramo benessere ed estetica, si aggiunge l’indirizzo di Operatore delle produzioni chimiche con particolare riferimento alla cosmetologia;
  • in Valle Imagna, e pù precisamente a Sant’Omobono Terme in località Cepino, nascerà la prima scuola superiore, che sarà gestita dal Patronato San Vincenzo e permetterà di studiare panificazione e pasticceria. Il nuovo indirizzo è stato approvato dalla Provincia nelle more dell’approvazione dell’accreditamento da parte della Regione.

Tutti i percorsi di istruzione e formazione, vecchi e nuovi, saranno contenuti nella nuova edizione dell’Atlante delle scelte di prossima pubblicazione. A questo link (https://www.provincia.bergamo.it/provpordocs/sintesi%20modifiche.pdf) è possibile visionare la sintesi delle modifiche all’offerta formativa.

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *