Cronaca
Il dentista non fa paura, a Nembro prevenzione con il supereroe Joe Brush – foto

Presentato alla stampa l’innovativo Parco tematico educativo del Centro Daina di Nembro dedicato ai bambini e alla prevenzione dentale.

Lo staff del Centro Daina
Metti un supereroe, una serie di cartoni animati, una casa dove fare esperienze e uno staff di esperti: è questa la formula vincente del progetto, primo e unico in Europa, realizzato al Centro Daina di Nembro per far avvicinare i bambini dai 3 agli 8 anni all’educazione e alla prevenzione dentale.
“Dopo un lavoro di due anni e mezzo – ha dichiarato alla stampa Stefano Daina, durante la presentazione di oggi mercoledì 16 novembre – siamo orgogliosi di presentare il 1° Parco tematico educativo in Europa che punta all’educazione e alla prevenzione dentale. Troppo spesso curiamo adulti che hanno avuto eventi traumatici dal dentista da piccoli: questo è ciò che vogliamo evitare per creare una nuova conoscenza dentale”.

Il supereroe Joe Brush
Il supereroe inventato dallo staff del Centro Daina che svilupperà il progetto con il Teatro Prova, è “Joe Brush nel magico mondo della prevenzione”: si tratta un simpatico castoro che vive nel Parco tematico in un albero riprodotto al secondo piano del Centro medico e che accompagna i bambini con il supporto di cartoon 3D proposti sugli schermi presenti nelle diverse stanze.

Una delle stanze del Parco tematico
In questo modo i più piccoli scopriranno didatticamente la presenza del cattivo, Mister Carie, e i modi per sconfiggerlo apprendendo la corretta igiene dentale e le sane abitudini da praticare quotidianamente.
“L’idea – ha spiegato Paola Daina, sorella di Stefano e nipote dei fondatori del Centro – nasce perché ci sono bambini che vanno sedati per essere curati e questo non ci piace. Inoltre i più piccoli sono spesso spaventati dal dentista per questo abbiamo deciso di cambiare tutto, metodo e ambiente, introducendo un supereroe che accompagni i bambini nella quotidianità. Il nostro messaggio, e l’obiettivo di questo investimento, è legato soprattutto alla prevenzione e alla salute che dev’essere un diritto per tutti”.
La casa di Joe Brush, realizzata per gruppi di 30 bambini, da gennaio sarà aperta gratuitamente (previa prenotazione) il mercoledì alle scuole e il sabato alle famglie. In queste occasioni gli attori del Teatro Prova guideranno i visitatori alla scoperta delle aree tematiche.

Una delle stanze del Parco tematico
All’interno del Parco sono 5 gli spazi dove i più piccoli entrano in contatto con la sedia e gli strumenti del dentista e con le attività da svolgere a casa.
L’inaugurazione del Parco didattico si svolgerà il 14 gennaio 2017. Il Centro Daina è stato fondato nel 1978 dal Dott. Enzo Daina e oggi è riconosciuto come clinica odontoiatrica d’eccellenza.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
