Politica
Gal Valle Seriana e laghi: “Presto sbloccati i 7 milioni” rassicura Regione Lombardia

Saranno presto sbloccati i 7 milioni di euro del Gal previsti per la Valle Seriana e i Laghi Bergamaschi: a dirlo l’Assessore di Regione Lombardia Gianni Fava, oggi in visita in alta Valle.

Da sinistra: Caccia, Perletti, Fava, Borlini e Cominelli
Buone notizie per la Valle Seriana: il 17 maggio il Tribunale di Milano si pronuncerà in merito alla vicenda dei fondi dei Gal, i Gruppi di Azione Locale, bloccati dai ricorsi. Successivamente per la Valle e per i Laghi Bergamaschi verranno sbloccati 7 milioni di euro.
A rassicurare gli amministratori locali e Alex Borlini, Presidente del Gal Valle Seriana e Laghi Bergamaschi costituitosi nel 2016, è stato Gianni Fava, Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia in visita oggi in alta Valle (leggi l’articolo qui). L’Assessore ha fatto tappa all’azienda agricola Bricconi di Giacomo Perletti a Oltressenda Alta, in compagnia di Yvan Caccia, Presidente del Parco delle Orobie, e di altri rappresentanti politici del territorio tra cui Danilo Cominelli, Presidente della Comunità Montana Valle Seriana.
“Riguardo ai fondi del Gal – ha commentato Fava – si tratta solo di un problema di tempi ma non della destinazione. I soldi arriveranno e ci sarà tempo fino al 2022 per spenderli”.
I 7.107.000 euro riguardano un bando ammesso nella graduatoria della Regione Lombardia nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale. Negli obiettivi del progetto che interessa 56 comuni c’è l’innovazione e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari e forestali e dei sistemi produttivi e ambientali di riferimento visti anche in chiave turistica.
All’inizio del 2016 si sono costituiti 10 nuovi Gal a cui sono seguite le verifiche dei requisiti e degli statuti. Dei 10 inizialmente finanziati, 7 sono stati promossi e tra questi c’è anche il Gal della Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi. Lo stallo è dovuto ai ricorsi al Tar per via della graduatoria e il 17 maggio ci sarà la sentenza.
“Seguiamo con attenzione la vicenda – ha commentato Borlini – e ci fa piacere che l’Assessore Fava abbia confermato la disponibilità di questi fondi che saranno destinati a enti pubblici e privati con appositi bandi”.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
