Cronaca
Colzate in festa per la Madonnina: al via i festeggiamenti, c’è anche l’incanto delle stanghe

Fede e devozione a Colzate per il settenario della Madonna Addolorata. Domenica 14 maggio processione conclusiva presieduta da mons. Davide Pelucchi, vicario generale della Diocesi

La processione del 2016 – Foto Luciano Rossi
Hanno preso il via domenica 7 maggio a Colzate le celebrazioni in onore della “Madonnina” organizzate dalla locale parrocchia di San Maurizio martire. La festa, legata alla Beata Vergine Addolorata, ha avuto un prologo domenica 7 maggio con le Prime Comunioni, mentre lunedì 8 maggio alle 9 si è provveduto all’intronizzazione della statua fantoniana.

La statua fantoniana – Foto Luciano Rossi
Sempre lunedì, alle 20, è in programma la fiaccolata sino alla parrocchiale, partendo dalla “Madonna della Pisonda”. Per l’intera settimana si susseguiranno momenti di preghiera. Venerdì 12 maggio alle 16.30 in oratorio, merenda in oratorio e benedizione di bambini e ragazzi. Sabato 13 maggio alle 20.45 verrà proposto in palestra il tradizionale concerto del Corpo Bandistico Musicale di Colzate.
Domenica 14 maggio le messe mattutine sono in programma alle 8 e alle 11. Le celebrazioni culmineranno nel pomeriggio con l’incanto, alle 14, delle stanghe del trono processionale ed, alle 15 con la messa solenne e la processione. A presiedere il rito sarà presente mons. Davide Pelucchi, vicario generale della Diocesi di Bergamo. La processione sarà accompagnata dalla Corale Santa Cecilia di Vertova e dal locale Corpo Bandistico.
Dal 7 al 14 maggio nel salone dell’Oratorio sarà aperto a cura dei volontari il “Mercatino della Madonnina”, aperto ogni giorno dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.30.

La processione del 2016 – Foto Luciano Rossi
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
