Cronaca
La Comunità Montana approva il regolamento della pista ciclopedonale

Approvato il regolamento della pista ciclopedonale della Valle Seriana: transito vietato a mezzi motorizzati e cavalli, regole ferree per ciclisti e cani. Sanzioni alzate a 300 euro.
L’assemblea della Comunità Montana Valle Seriana nella serata di mercoledì 10 maggio ha approvato all’unanimità il regolamento per la pista ciclopedonale di cui ci siamo occupati in questo articolo.
E’ toccato alll’Assessore Davide Cattaneo introdurre il discusso argomento: “Abbiamo affrontato più volte questo regolamento per mettere a confronto le varie esperienze comunali. Questa sera siamo ad approvare ed eventualmente a migliorare questo documento”.

Il voto unanime nella sede della Comunità Montana
Prima della votazione sono stati illustrati e discussi due emendamenti proposti dal comune di Fiorano al Serio e dal comune di Vertova.
Uno ha riguardato la modifica dell’articolo 16 in merito alle autorizzazioni giornaliere rilasciate ai mezzi motorizzati (il cui transito è di norma vietato): queste verranno concesse dai singoli comuni per transiti occasionali come per il taglio legna e altre mansioni. La Comunità Montana sarà invece soggetto competente per tutte le autorizzazione a lungo termine e per l’attraversamento o il transito di cavalli (di norma vietato). Non è vietata invece la transumanza, che da secoli fa parte degli usi del territorio. Gli accordi primari già in essere non vengono modificati dal regolamento.
Il secondo emendamento riguarda le sanzioni che sono state modificate, per non emettere cifre centesimali, da un minimo di 25 euro a un massimo di 300 euro.
Modificato anche l’articolo riguardante la lunghezza del guinzaglio dei cani che da 2 metri è stata adeguata alla lunghezza prevista dalla legge, ovvero 1,5 metri.
La cittadinanza verrà a conoscenza del regolamento grazie all’affissione dello stesso lungo la pista ciclabile; i singoli Comuni lo ratificheranno nei consigli comunali e a breve entrerà in vigore. Tutte le forze dell’ordine potranno farlo applicare e saranno autorizzate ad emettere sanzioni.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
