Cronaca
Anche il Soccorso Alpino in strada per il Giro d’Italia

Anche i tecnici del Soccorso Alpino Lombardo sulle strade del Giro d’Italia.

Foto repertorio
E’ dal 2009, quando una squadra di tecnici del Soccorso Alpino intervenne per salvare il corridore spagnolo Pedro Horillo Munoz, caduto in un burrone, mettendo in atto un recupero particolarmente difficile, che il CNSAS Lombardo segue la carovana. Questo per garantire la massima sicurezza nelle zone di montagna, con mezzi al seguito e squadre lungo il tracciato.
Così, con il Giro d’Italia in Lombardia, il Servizio regionale Lombardo del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico sarà presente a Brescia, Bergamo, Bormio, Tirano, Salò e Monza.
I tecnici del Soccorso alpino seguiranno la carovana nelle tappe di montagna: domenica, fino all’arrivo a Bergamo, un mezzo con quattro tecnici seguirà il Giro, martedì in Valtellina saranno due, per garantire la sicurezza in particolare sui passi dello Stelvio e del Mortirolo
I tecnici del CNSAS Lombardo saranno presenti nei punti cruciali, con una presenza immediata in caso di intervento. A bordo degli elicotteri di Areu (Azienda regionale emergenza urgenza) è inoltre sempre a bordo un tecnico di elisoccorso del CNSAS.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
