Cronaca
Dove nasce e termina il fiume Serio, scambio culturale tra gli studenti di Valbondione e Montodine

Scambio culturale dal 19 al 25 maggio tra i ragazzi delle scuole medie di Valbondione e quelli di Montonine, i due paesi dove nasce e termina il fiume Serio.
Si è concluso il 25 maggio scorso lo scambio culturale che ha coinvolto i ragazzi della scuola media di Valbondione e Montodine e che si è sviluppato grazie alla programmazione di iniziative che rientrano nel protocollo di collaborazione sottoscritto nel dicembre 2015 dai sindaci Sonia Simoncelli di Valbondione e Alessandro Pandini di Montodine.
I due paesi condividono il fiume Serio, in particolare la sua nascita, a Valbondione in alta Val Seriana, e la sua fine a Montodine in provincia di Cremona dove il corso d’acqua confluisce nell’Adda.
Le tematiche culturali trattate dagli studenti e insegnanti hanno riguardato proprio la geografia del fiume, la storia e tutto quello che può rappresentare al meglio il proprio territorio. I vari argomenti sono stati approfonditi dagli insegnanti, interagendo con i colleghi competenti del paese gemellato.
Quest’anno sono state organizzate due uscite sui rispettivi territori: il 19 maggio a Valbondione i ragazzi di Montodine sono andati alla scoperta dell’ambiente montano dell’Alto Serio grazie anche a una presentazione realizzata dai coetanei della bergamasca e a una lezione multi tematica tenuta da Mirco Bonacorsi dedicata alla flora, fauna e geologia delle nostre montagne, con riferimenti anche alla centenaria attività mineraria e alla costruzione della diga del Barbellino. La visita si è chiusa con la visita del museo degli attrezzi e dell’identità locale, grazie alla disponibilità del signor Modesto Rodari e con una merenda in compagnia.
Il 25 maggio è stata la volta dei ragazzi di Valbondione accolti a Montodine, alla scoperta delle bellezze artistiche. Con la guida del prof. Aldo Scotti è stata infatti organizzata una visita del patrimonio artistico di Montodine: la chiesa parrocchiale, il Palazzo Benvenuti, la torre del complesso Benvenuti, l’oratorio della Madonna del Rosario, l’oratorio di san Rocco e l’oratorio di san Zeno. Nel pomeriggio si è svolta una passeggiata lungo il Serio in località “Boccaserio” dove il fiume Serio sfocia nel fiume Adda. A conclusione della giornata l’immancabile merenda organizzata dalle famiglie.
“Lo scambio culturale che ha coinvolto i giovani – spiega Sonia Simoncelli, sindaco di Valbondione -, ha raggiunto uno degli obiettivi del percorso avviato, ossia l’avvio di iniziative culturali volte alla conoscenza reciproca delle due comunità, a partire dai giovani. Questa attività avrà continuità nei prossimi anni, introducendo nuovi temi di approfondimento e ricerca tra i due istituti scolastici”.
Le iniziative in programma con la comunità di Montodine vedranno nella stagione estiva altri appuntamenti tra i quali la seconda edizione della “La pace cammina sul Serio”: il 29 e 30 luglio a Valbondione arriverà la maratona che inizierà il primo luglio a Montodine e percorrerà tutti i territori sui quali scorre il fiume Serio.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
