Cronaca
Orio al Serio, sotto controllo gli accessi alla corsia preferenziale dell’aeroporto

Aeroporto di Orio al Serio: dal 10 giugno sotto controllo gli accessi alla corsia preferenziale per motivi di sicurezza e per combattere l’abusivismo
Dal 10 giugno 2017 entra in vigore la nuova disciplina che regola l’accesso e la circolazione nella corsia preferenziale antistante l’aerostazione di Orio al Serio, con attivazione degli impianti di rilevazione elettronica dei transiti.
Il regolamento di applicazione, disposto con apposita ordinanza da ENAC e condiviso tra SACBO, Comune di Orio al Serio e le associazioni di categoria interessate al transito, introduce una serie di obblighi e limitazioni ed è stato adottato per motivi di sicurezza aeroportuale e contrastare i fenomeni di abusivismo.
La corsia preferenziale è riservata (oltre che ai veicoli degli Enti di Stato, del corpo diplomatico e consolare, del gestore aeroportuale e ai mezzi di soccorso impegnati in interventi di emergenza) a taxi, autobus di linea e gran turismo, autonoleggiatori con conducente, veicoli dedicati al trasporto dei passeggeri diversamente abili.
In particolare, nella zona partenze della corsia preferenziale è ammessa solo la discesa dei passeggeri in arrivo con autobus di linea, taxi, autoveicoli di noleggiatori con conducente e veicoli dedicati al trasporto di persone diversamente abili. Nella zona arrivi della corsia preferenziale è ammessa la salita dei passeggeri di autobus di linea e taxi.
Gli autobus gran turismo possono accedere alla zona arrivi e sono soggetti alla registrazione della targa e al pagamento contestuale della tariffa prevista, presso la Cassa del Parcheggio P1.
Inoltre sono state individuate apposite aree di carico dei passeggeri riservate agli autoveicoli NCC, situate nei parcheggi P1 e P2, con applicazione di tariffa convenzionata, in accordo con le rispettive organizzazioni di categoria.
Il testo completo dell’ordinanza è consultabile sul sito web dell’aeroporto (www.orioaeroporto.it) nella sezione Viaggiatori, Trasporti via terra.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
