Cronaca
Cordata della Presolana, riaperte le iscrizioni, è boom di richieste

Nuova opportunità di iscrizione per chi vuole partecipare il prossimo 9 luglio alla Cordata da Guinness attorno al massiccio della Presolana. Esauriti i kit ufficiali, per tutti ci sarà la maglietta tecnica
La Cabina di Regia della Cordata della Presolana, a seguito della grande richiesta di partecipazione, martedì 27 giugno ha riaperto la possibilità di iscrizione alla manifestazione a tutti coloro che vogliono essere protagonisti di questa sfida culturale e solidale per rifugi e sentieri delle Orobie. Pur con i Kit del Volontario (corda, marsupio, moschettone, maglietta) esauriti, l’organizzazione conferma l’impegno a fornire la maglietta tecnica ufficiale della Cordata a tutti i nuovi iscritti. La Cordata della Presolana è una grande sfida per le montagne e un simbolico abbraccio alla montagna che, con i suoi 2521 metri di altezza, è considerata l’incontrastata ‘Regina delle Orobie’. Lungo il suo periplo, che si snoda per circa 20 km sui sentieri circostanti, sarà posizionata un’unica lunghissima serie di corde da alpinismo, a cui i partecipanti potranno agganciarsi con i loro moschettoni realizzando in questo modo una cordata da Guinness World Record.
La Cordata della Presolana sarà il grande evento del fine settimana fra l’8 e il 9 luglio 2017, a conclusione degli “Stati Generali della Montagna verso un’agenda strategica condivisa della Provincia di Bergamo”, e si innesta all’interno di un progetto culturale per la sicurezza, salvaguardia e sostenibilità della montagna. “Montagne per tutti” è un obiettivo generale che si concretizza in un’iniziativa particolare: rendere il rifugio Baita Cassinelli accogliente e accessibile anche ai disabili e alle persone con ridotte capacità motorie, e anche altri Rifugi e Sentieri delle Orobie. Ogni partecipante alla Cordata sarà automaticamente anche finanziatore di questo progetto sociale e solidale Proprio dal rifugio Baita Cassinelli un omaggio alla Regina delle Orobie e alla Cordata internazionale sarà intonato dal Coro IDICA di Clusone, in occasione del 60° di fondazione che ricorre quest’anno. Il giorno prescelto per la realizzazione della Cordata è domenica 9 luglio: all’ora stabilita tutti i partecipanti dovranno avere raggiunto il Campo Avanzato prescelto tra i 18 in cui il periplo è stato suddiviso per agganciare il proprio moschettone alla corda.
A questo link tutte le modalità di iscrizione: https://cordatadellapresolana.orobie.it
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
