Seguici su

Cronaca

La sfera più grande del mondo per Expo Kazakhstan, nel business Val Seriana in prima fila – Foto

Pubblicato

il

Oltre cento paesi protagonisti fino al 10 settembre di “Expo Astana International” in Kazakhstan, all’ombra della più grande costruzione sferica del mondo. La “E-venti Kazakhstan” che coordina il business to business guidata dalla bergamasca Elisabetta Lanfranchi.

Tutti ricordano due anni fa, ad Expo Milano 2015, lo stupefacente padiglione del Kazakhstan, fra i più visitati nei sei mesi di apertura dell’Esposizione Universale con code chilometriche per poter accedere, soprattutto nelle ultime settimane.

Si trattava di fatto di un efficace biglietto da visita per “Expo Astana International”, l’esposizione internazionale dedicata al tema “Future Energy” che ha aperto i battenti il 10 giugno e si concluderà il prossimo 10 ottobre. A dominare la scena nell’area di oltre 25 ettari con avveniristici padiglioni di Astana (115 paesi espositori e 18 organizzazioni mondiali fra cui Onu, Unesco ed Osce) c’è anche questa volta il padiglione kazako, con un’area di 5000 metri ed un’enorme sfera. Grazie al suo diametro di circa 80 metri è la costruzione sferica più grande del mondo.

In questo contesto avveniristico (dedicato principalmente alle energie rinnovabili) si distingue l’impegno di E-venti Kazakhstan,  società di diritto kazako con anima italiana,  che opera a livello internazionale nel campo della comunicazione e del marketing, ma anche nell’organizzazione di eventi e incontri con finalità B2B a livello istituzionale. Un’attività che affonda le proprie radici nella seriana E-20 srl, guidata da Andrea Amighetti ed Elisabetta Lanfranchi. E-venti Kazakhstan ha sottoscritto importanti contratti per la fornitura di servizi strategici nell’area Business to Business dell’Expo Kazaka, nonchè una partnership con il colosso Samsung per la promozione, il management e l’utilizzo del padiglione dell’azienda coreana ad Expo Astana 2017.

“EXPO BtoBe” è la prima piattaforma web di incontri business per promuovere  il dialogo e le relazioni fra le aziende durante un’Esposizione Universale. Il Bureau International des Exposition (BIE) l’ha riconosciuta come piattaforma ufficiale nel 2015 a Milano ed ora, gestita da E-Venti Kazakhstan è piattaforma ufficiale anche ad Astana. I Paesi partecipanti possono aprire il loro account ufficiale sulla piattaforma EXPO BtoBe per gestire le delegazioni commerciali e di lavoro, beneficiare del servizio di incontri business, monitorare le performance nazionali e rimanere sempre aggiornati sul calendario degli eventi.

“Stiamo gestendo – conferma Lanfranchi da Astana –  tutte le delegazioni regionali che partecipano al Padiglione Italia con la loro settimana di protagonismo, sia per la parte di business matching ma anche di relazione con il territorio, così come l’organizzazione degli eventi che portano avanti sia sul tema energia che sulla promozione territoriale”.

L’impegno dello staff seriano in Kazakhstan si allarga anche a collaborazioni con le delegazioni delle Regioni italiane. Per prossimo agosto, per esempio, di concerto con Regione Lombardia e la Fondazione Collegio delle Università Milanesi, è stato organizzato per gli studenti lombardi più meritevoli un tour del Kazakhstan, con visite ad Almaty ed Astana, e addirittura la partecipazione ad un lancio spaziale nella Russian Space Agency di Baikonour.

Clicca sulle foto per ingrandirle

Tutti i diritti riservati @

 

 

 

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *