Seguici su

Sport

Orobie Ultra Trail, una settimana alla sfida – Tra i big Bosatelli e Zanchi

Pubblicato

il

Una settimana all’Orobie Ultra Trail che vedrà sfidarsi 1800 atleti provenienti da tutto il mondo nelle 3 gare da 140, 70 e 20 km. Tra i big la riconferma dei due vincitori Oliviero Bosatelli e Marco Zanchi.

La partenza da Clusone

Mancano otto giorni al via dell’attesissimo evento in cui la corsa “outdoor” sarà protagonista nel cuore delle Alpi Orobie attraversando la Val Seriana, la Val di Scalve, la Val Brembana fino a giungere nel cuore della città di Bergamo.

Prenderà il via venerdì 27 luglio dalla bellissima piazza Orologio di Clusone, in alta Val Seriana, l’Orobie Ultra-Trail® 2017 che, giunta alla sua terza edizione, è a oggi riconosciuta tra le 10 più importanti manifestazioni “trail running” d’Europa.

L’evento è stato presentato questa mattina alla Domus a Bergamo alla presenza degli organizzatori che hanno ringraziato le amministrazioni coinvolte, gli sponsor e le centinaia di volontari che anche quest’anno si presteranno sul tracciato per rendere possibile un evento unico nel suo genere.

La presentazione a Bergamo

A conferma dell’importanza raggiunta da Orobie Ultra-Trail® 2017 sono, in primis, i numeri. Come la quota complessiva degli iscritti la quale nel 2017 raggiunge tetto 1.800, stabilendo il record assoluto della manifestazione. Inoltre ben 245 corridori giungeranno dall’estero (quasi il 15%), un’occasione utile per scoprire la straordinaria unicità delle Alpi Orobie e la bellezza della città di Bergamo.  38 i Paesi per 5 continenti, con alcuni atleti che arriveranno da molto lontano come: Australia, Bolivia, Hong Kong, Namibia, Nuova Zelanda, Usa, Brasile, Venezuela.

Tra i big presenti a Clusone per i 140 km si sfideranno i due vincitori della prima e seconda edizione: stiamo parlando rispettivamente di Marco Zanchi, che dopo la vittoria nel 2015 con un tempo di 23 ore e 38 minuti, nel 2016 aveva corso i 70 km, e Oliviero Bosatelli, vincitore della seconda edizione in 24 ore 8 minuti (leggi l’articolo del 2016). Una sfida targata Val Seriana, visto che entrambi gli atleti sono della Valle.

Zanchi in gara

La vittoria di Bosatelli nel 2016

Le 3 gare nel dettaglio

Orobie Ultra-Trail®

Partenza venerdì 28 luglio 2017 alle ore 10.00 da Clusone (Piazza dell’Orologio) e arrivo in 2500 Bergamo Alta. Percorso di 140 km con 2000 9.500 mt di dislivello positivo. Tempo 1500 massimo di percorrenza di 47 ore. 1000 Gli iscritti sono 280, 255 uomini e 35 donne, di cui 210 italiani e 70 stranieri.

Gran Trail Orobie

Da Carona la partenza del Grain Trail Orobie

Partenza sabato luglio alle ore 8.00 da Carona e arrivo in Bergamo Alta. Percorso di 70 km con
4.200 mt di dislivello positivo. Tempo 1510000 massimo di percorrenza di 24 ore.  Gli iscritti sono 1.020, 910 uomini e 110 donne, di cui 905 italiani e 115 stranieri.

Bergamo Urban-Trail (novità 2017)

Partenza venerdì 28 alle ore 20.30 da Bergamo (zona Lazzaretto) e arrivo in Bergamo Alta. Gara in notturna con pile 1000 frontali e percorso di 20 km con 700 mt 500 di dislivello positivo. Tempo massimo di percorrenza 4 ore. Gli iscritti sono 500, 370 uomini e 130 donne, di cui 440 italiani e 60 stranieri.

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *