Cronaca
Brunone e Coca, ripristinata la segnaletica dei sentieri

Due mete ambite immerse nel paesaggio unico delle Orobie bergamasche: il Cai Bergamo ha ripristinato la segnaletica sui sentieri dal Brunone al Coca.
Volontari della Commissione Sentieri del Cai Bergamo impegnati il 2 e il 3 agosto in alta Val Seriana nel ripristino della segnaletica su alcuni importanti e impervi sentieri che permettono di raggiungere le località e le vette più alte delle Orobie.
In particolare sono state ripristinate le scritte e i famosi bolli rossi sui sentieri basso e alto, rispettivamente i numeri 330 e 302, che vanno dal rifugio Baroni al Brunone al rifugio Coca e sul sentiero numero 252.
I volontari hanno lavorato in tre gruppi pernottando proprio al rifugio Brunone che si trova a quota 2295.
D’estate questi sentieri, con partenza da Valbondione in alta Val Seriana, sono molto frequentati da escursionisti che percorrono il giro delle Orobie o che compiono escursioni giornaliere per raggiungere i rifugi in quota e le due cime più alte delle Orobie: il Pizzo Coca 3050 metri e il Pizzo Redorta 3038 metri.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
