CronacaLA GUIDA DEL CUORE
Ammirando la Val Cerviera dal monte Cimone

Escursione alla vetta del monte Cimone in territorio di Valbondione ammirando i laghi della Val Cerviera.

La croce del monte Cimone
Nuova emozionante escursione nel cuore delle Orobie bergamasche circondati dalle cime più imponenti nella splendida conca del Barbellino in territorio di Valbondione. In questa nuova uscita della “Guida del Cuore” scopriremo la Val Cerviera, una valle incontaminata, che con i suoi laghi naturali offre un paesaggio alpino davvero unico.
Lasciata la macchina a Valbondione ci si incammina lungo l’itinerario che porta al Rifugio Antonio Curò (tempo percorrenza 2h – 2h 40′ tempo C.A.I. 3h – 3h 30′). Arrivati al rifugio seguendo il percorso panoramico, si costeggia per circa 10 minuti il lato destro della diga del Barbellino sino alla cascata della Val Cerviera. Si lascia il sentiero e ci si incammina in direzioni laghi di Val Cerviera (tempo di percorrenza 1h 30′).

Il Pizzo Recastello
Giunti ai laghi circa 2300 m s.l.m, sulla cima del monte Cimone posta in direzione sud rispetto ai laghetti, si intravede la croce in legno. Facendo attenzione a non perdere il tracciato lasciandoci guidare dagli ometti in pietra, si risale seguendo il canale di destra che ci porta sulla cresta nord abbastanza esposta ma non impegnativa.
Giunti in cresta la si segue sino ad arrivare alla croce (2531 m s.l.m – tempo 40 dai laghetti), facendo attenzione agli ultimi 50 metri per la presenza di pietre franose.
Per la discesa consigliamo il percorso di risalita.
- La panoramica da Valbondione al rifugio Curò
- Il rifugio Curò
- Il Pizzo Recastello
- La diga del Barbellino
- Il rifugio Curò
- Le indicazioni per la Val Cerviera
- I laghi della Val Cerviera
- Il Pizzo Recastello
- Risalendo la Val Cerviera
- Risalendo la Val Cerviera
- Risalendo la Val Cerviera
- Risalendo la Val Cerviera
- Pizzo Coca e Redorta
- La conca del Barbellino
- In lontananza il monte Cimone
- La croce del monte Cimone
- Il Pizzo Recastello
- Valbondione
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
