Seguici su

Cronaca

Entra nel vivo la Fiera di Sant’Alessandro, Ministro Martina: “Un appuntamento straordinario”

Pubblicato

il

Inaugurata nel pomeriggio di venerdì la tradizionale Fiera di Sant’Alessandro a Bergamo alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Nel weekend orario dalle 9 alle 19.

Il taglio del nastro dell’edizione 2017

Taglio del nastro per l’edizione 2017 della tradizionale Fiera di Sant’Alessandro a Bergamo: l’evento di riferimento per la filiera agro-alimentare che richiama un pubblico da tutto il Nord Italia, ha preso il via nel  pomeriggio di venerdì 1 settembre al polo fieristico.

Presenti esponenti politici della Provincia, della Regione e del Governo tra cui il Ministro bergamasco delle Politiche aAgricole Maurizio Martina che ha così commentato la Fiera: “Anche quest’anno la Fiera di Sant’Alessandro si conferma un appuntamento straordinario per tutto il nostro territorio. Qui ho l’occasione di poter ascoltare dai protagonisti della filiera la situazione reale che stanno vivendo e soprattutto di capire quali sono le loro necessità in un passaggio come quello che abbiamo recentemente vissuto molto impegnativo dal punto di vista climatico: parlo della siccità, ma anche delle nuove tematiche che l’agro-alimentare deve affrontare in tema di cambiamenti climatici”.

Martina ha parlato poi del prossimo G7 agricolo che si terrà proprio a Bergamo il 14 e il 15 ottobre prossimi: “Il G7 agricolo è un’opportunità straordinaria per Bergamo – ha precisato -. Sarà fondamentale per discutere con i ministri dell’Agricoltura dei grandi Paesi di alcune frontiere internazionali straordinarie. Penso in particolare ai cambiamenti climatici che stanno mettendo a dura prova l’agro-alimentare”.

Già in migliaia le persone che hanno fatto vista alla Fiera, visto anche l’ingresso gratuito della prima giornata: il format della manifestazione, che unisce su 50mila metri quadrati una ricca area espositiva e un altrettanto corposo calendario di eventi collaterali, è pronto come sempre a soddisfare il grande pubblico di appassionati durante il week end. L’orario di sabato e domenica, con ingresso a 7 euro e parcheggio a 3 euro, è dalle 9 alle 19.

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *