Cronaca
Dediche e benedizioni: Desenzano in festa per il ritorno delle campane

A Desenzano di Albino benedette le otto campane della parrocchiale, tornate in paese dopo il restauro. Lunedì 4 settembre torneranno sul campanile.
Una giornata di festa, resa radiosa da un cielo terso e dalla gioia contagiosa di tanti fedeli. Domenica 3 settembre la comunitá di Desenzano di Albino ha celebrato il ritorno in paese del concerto campanario della parrocchiale di San Pietro, fuso nel 1953 dalla ditta Ottolina e composto da otto campane in Do3. I bronzi erano stati rimossi dal campanile lo scorso 10 giugno, per il restauro affidato alla ditta Pagani di Castelli Calepio.
A far gli onori di casa nel corso della solenne concelebrazione c’era il parroco don Giampaolo Mazza, affiancato da mons.Leopoldo Girelli, mons.Ilario Girelli e mons. Ermenegildo Camozzi. I costi dell’intervento (circa 24000 euro) sono stati affrontati grazie al contributo di molte famiglie della parrocchia.
Sulla campana maggiore é stata posta la dedica della ditta Fassi e dell’omonima famiglia, mentre sulla seconda la Polisportiva Desenzanese ha ricordato il proprio 35esimo di fondazione. Sulla terza campana la dedica del parroco don Giampaolo Mazza si é unita a quella dei familiari di don Livio Trani, parroco a Desenzano dal 2006 al 2010 e morto improvvisamente in parrocchia.

Il campanile senza campane
Lunedì 4 settembre le otto campane saranno fissate sul campanile e ricollocare a dimora nei giorni successivi.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
