Seguici su

Cronaca

Alzano Lombardo, un weekend formativo sulla campagna “Ero straniero”

Pubblicato

il

La diversità come valore: in programma ad Alzano Lombardo una due giorni dedicata alla campagna “Ero straniero”.

Il Tavolo di Coordinamento del Progetto di accoglienza diffusa dei richiedenti asilo, in collaborazione con il Circolo Acli di Alzano Lombardo, le associazioni La Comune, Alzano Viva, Intrecci di Storie e il Centro di Primo Ascolto (Parrocchia San Martino) e in rete con Liceo Amaldi, Gruppo Missionario Alzano, Libera (presidio Valle Seriana), Coworking Nestwork, hanno organizzato un weekend formativo e informativo sulla campagna “Ero straniero” con il duplice intento di comprendere la proposta di legge di iniziativa popolare per superare la Bossi-Fini, e al tempo stesso di incontrare e conoscere più a fondo le storie di chi, “straniero”, è alla ricerca di una vita nuova.

La proposta di legge di iniziativa popolare prevede l’introduzione di canali diversificati di ingresso per lavoro, forme di regolarizzazione su base individuale degli stranieri già radicati nel territorio, misure per l’inclusione sociale e lavorativa di richiedenti asilo e rifugiati, l’effettiva partecipazione alla vita democratica col voto amministrativo e l’abolizione del reato di clandestinità. Sono 50 mila le firme di cittadini italiani da raccogliere entro il 31 ottobre 2017 per sottoporre la legge all’attenzione del Parlamento.

 

Il programma

Sabato 30 settembre, dalle ore 17

Prospettive: Tavola rotonda

Morena Radavelli, operatrice Patronato Acli Bergamo, Responsabile Immigrazione, sulla proposta di legge

Eugenio Torrese, Responsabile Agenzia integrazione e sviluppo di Bergamo, sugli scenari attuali e futuri

Thomas Pololi, responsabile comunicazione web Caritas Diocesana Bergamasca, sull’accoglienza sul web

 

Sabato 30 settembre dalle ore 15 alle ore 18

Domenica 1 ottobre dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18

Dentro le storie: Percorso interattivo

Un percorso interattivo in 8 tappe lungo il perimetro della Piazza Partigiani ad Alzano Lombardo, che toccherà le fasi diverse fasi dell’emigrazione, dall’imbarco all’accoglienza, e si concluderà con la possibilità di firmare a favore della campagna “Ero straniero”.

Gli incontri si terranno in Piazza Partigiani ad Alzano Lombardo.

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *