Cronaca
Negozi, dalla Regione fondi per chi investe in sicurezza e prevenzione
![](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2017/11/videosorveglianza.jpg)
Terza edizione del bando regionale “Impresa Sicura” che finanzia l’acquisto e l’installazione di sistemi per la tutela delle attività commerciali e artigianali di vicinato. Contributi massimi fino a 5mila euro.
Nuova edizione del bando regionale “Impresa Sicura” che apre il 14 novembre: i finanziamenti previsti da Regione Lombardia e Sistema Camerale sono volti a sostenere commercianti e artigiani nell’acquisto e nell’installazione di sistemi innovativi di sicurezza e prevenzione.
Previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino ad un massimo di 5mila euro su un investimento che non deve essere inferiore a 1.000 euro. A disposizione complessivamente 1.520.000 euro, di cui 1.010.000 stanziati da Regione Lombardia e 510.000 dalle Camere di Commercio provinciali aderenti all’azione. La ripartizione è così organizzata: 500.000 euro di risorse regionali saranno destinati alle imprese dell’intero territorio lombardo sino al completo esaurimento. Successivamente la ripartizione sarà provinciale; a Bergamo toccano 150.000 euro.
Le caratteristiche del bando
Le spese ammesse riguardano: l’acquisto e l’installazione di sistemi di video allarme antirapina, sistemi antifurto o antintrusione, videosorveglianza, sistemi antitaccheggio, metal detector, casseforti, blindature, vetrine antisfondamento, sistemi di pagamento elettronici (Pos e carte di credito) e di rilevazione delle banconote false, dispositivi aggiuntivi di illuminazione notturna esterna.
Le attività che possono presentare la richiesta di finanziamento vanno: dalle categorie del commercio e dell’artigianato di vicinato maggiormente a rischio criminalità come tabaccherie, farmacie, orologerie, gioiellerie, distributori di benzina, bar, ristoranti, negozi di telefonia, di abbigliamento e calzature, artigiani della pelletteria orafi; ai nuovi negozi inseriti nel bando ovvero quelli di alimentari, di ottica, di strumenti musicali, di ferramenta e materiali da costruzione, di articoli sportivi, di oggetti d’arte e edicole.
Le risorse saranno erogate con modalità a sportello, ovvero secondo l’ordine cronologico di invio telematico della domanda e con graduatoria finale. Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 9 del 14 novembre 2017 fino alle ore 16 del 21 dicembre 2017 a Unioncamere Lombardia esclusivamente per via telematica.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
![](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2023/09/logo_valseriananews_300x70.png)