Seguici su

Cronaca

Valbondione, taglio del nastro all’ostello rinnovato – foto

Pubblicato

il

Taglio del nastro a Valbondione: riaperti l’ostello e la pista di fondo in località Casa Corti.

Taglio del nastro nella serata del 7 dicembre a Valbondione: l’amministrazione comunale, con i nuovi gestori, ha inaugurato l’ostello in località Casa Corti completamente rinnovato. Presenti esponenti del mondo politico e del mondo dello sport. Con la gestione dell’ostello infatti, la famiglia di Gianluigi Piffari gestirà anche l’annessa pista di fondo.

“Si tratta di un’apertura importante che per noi è stata un obiettivo primario – spiega il sindaco Sonia Simoncelli -. L’ostello infatti è reduce da un anno di chiusura perché i bandi di gestione erano andati deserti. Oggi però, trovata l’intesa con i nuovi gestori che hanno partecipato all’ultima gara d’appalto e hanno sottoscritto un contratto d’affitto di 6 anni, possiamo dire che la struttura così rinnovata è di alta qualità e la gestione è affidata a persone che hanno esperienza sia nel settore ricettivo che sportivo. Gli interventi di riqualificazione si concluderanno in primavera quando i posti letto passeranno dai parziali 25 di oggi, ai 64 totali”.

Il Comune ha investito 200 mila euro per lavori di messa a norma e di ristrutturazione che hanno riguardato sia le zone interne, con le nuove tinteggiature, la posa del nuovo arredamento nell’area bar, nella sala da pranzo e nelle camere; sia l’estero dov’è stata sistemata tutta la pavimentazione, rifatta l’illuminazione, ristrutturato il muro ed è stata montata una barriera di legno. Inoltre è stato rifatto il tetto e si è provveduto all’adeguamento dell’impianto antincendio.

Fruibile dal Ponte dell’Immacolata anche la pista di fondo, preparata negli scorsi giorni con l’innevamento artificiale grazie ai nuovi cannoni e al battipista acquistati dal Comune.

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *