Eventi
Casnigo, si rinnova la tradizione dei Re Magi

In occasione dell’Epifania venerdì e sabato a Casnigo si rinnova la tradizione dei Re Magi che sfilano lungo le vie del paese e raccolgono doni per i bambini più poveri.

I Re Magi al Santuario della SS. Trinità
La tradizione dei Re Magi è molto sentita a Casnigo visto la presenza di una reliquia e di un gruppo statuario a loro dedicato nel Santuario della Santissima Trinità.
Così, la sera che precede l’Epifania – quest’anno venerdì 5 gennaio alle 18.30 -, tradizione vuole che Melchiorre, Baldassarre e Gaspare si presentino dopo la Santa Messa al Santuario e sfilino in corteo verso il centro del paese, passando dalla casa del Suffragio con conclusione alla Chiesa Presbiteale, dove vengono riproposte dai figuranti diverse scene delle sacre scritture.

I Magi incontrano i bambini
Nel giorno dell’Epifania invece, sabato 6 gennaio alle 11.45 sul sagrato del Santuario, i bambini portano ai Magi i giochi e i vestiti che non usano più come gesto di solidarietà per i piccoli più sfortunati. In cambio ricevono un frutto, come avveniva nel secolo scorso nelle famiglie bergamasche. Questo momento, che chiude il periodo festivo, è organizzato a cura del gruppo Peter Pan e del gruppo Oratorio.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
