Seguici su

Cronaca

Domani a Vertova la presentazione del nuovo carrello multisensoriale alla Fondazione Cardinal Gusmini

Pubblicato

il

Guarda all’innovazione e alla solidarietà la Fondazione IPS “Card. Gusmini” di Vertova.

Sabato 17 febbraio, alle 20.45, presso la Sala Polivalente della struttura, l’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova invita la comunità allo spettacolo “I colori delle emozioni”, una serata danzante con la scuola di ballo “Fuorididanza”, diretta da Lidia Salvatoni. L’evento sarà l’occasione per presentare il nuovo “carrello multisensoriale”, un presidio sanitario che verrà messo a disposizione dell’Hospice, frutto della generosità di Maura Chiesa, che ha donato all’associazione 10.000 euro, in memoria del marito Adriano Ferrari, che serviranno anche alla formazione del personale che lo utilizzerà, per migliorare la qualità di vita dei malati in fase avanzata. 

“Il “carrello multisensoriale” – spiega il presidente della Fondazione IPS “Card. Gusmini” Stefano Testa – è un’attrezzatura che, tramite stimoli visivi, olfattivi e tattili, consente ai malati di beneficiare di tecniche di rilassamento che migliorano la loro qualità di vita. Già disponiamo di due postazioni fisse, denominate “snoezelen room”, fino ad oggi destinate agli ospiti dei reparti Casa Serena ed Alzheimer ed ultimamente utilizzate anche da alcuni dei pazienti affetti da SLA ospitati in struttura; ma l’evoluzione tecnologica, che ha permesso di ridurre le dimensioni delle strumentazioni, ci ha dato la possibilità di avere in dotazione un carrello trasportabile, che offre le stesse prestazioni delle “snoezelen room”, con il grande vantaggio che non sarà la persona malata a doversi spostare o essere spostata, ma sarà la strumentazione ad essere portata nella camera dell’utente, trasformando potenzialmente ogni camera di degenza dell’Hospice in una “stanza multisensoriale”. Siamo orgogliosi di questo nuovo “carrello multisensoriale”, perché il nostro sarà il primo Hospice in Italia a dotarsi di tale strumento”.

“Questo carrello accresce la qualità della nostra strumentazione – continua il presidente Testa -. Gli effetti di questi trattamenti saranno oggetto di attenta valutazione medica e saranno presentati al 25° Convegno Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative (SICP), avente per tema “Limiti e orizzonti della cura”, che si terrà, dal 15 al 17 novembre, presso il Palazzo dei Congressi, a Riccione”.

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *