Cultura
No alla violenza sulle donne, ad Albino scendono in campo i giovani

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ad Albino due iniziative degli adolescenti e giovani.

Il colore rosso simbolo della violenza
Il 25 novembre è stato scelto dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite nel 1999 come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “Non è mai abbastanza richiamare l’attenzione di tutti su un fenomeno che coinvolge ancora oggi nel mondo milioni di donne, di tutte le classi, etnie e fasce d’età – commentano Emanuela Testa, Assessore istruzione e cultura di Albino e Alessia Gandini, Assessore sport e politiche giovanili di Albino -: madri, figlie, giovani, spesso minori, ma anche anziane. I numeri della violenza di genere, sia a livello internazionale che nazionale sono tali da non consentire, purtroppo, di abbassare la guardia, ma richiedono un impegno sempre più costante e continuo se vogliamo non solo rendere più efficace l’azione di tutela delle vittime, ma indebolire anche tutte quelle “strutture culturali” che ne sono alla base, la nutrono e la muovono.
Il progetto adolescenza Città di Albino, sabato 24 novembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 sarà protagonista di un momento di sensibilizzazione: un gruppo di ragazzi pre-adolescenti dipingerà di colore rosso due panchine situate in prossimità del palazzo comunale. Ai passanti verrà inoltre richiesto di scrivere una frase un pensiero a tema che andrà ad adornare un albero che nei giorni seguenti sarà posizionato presso l’atrio del Comune.
“Il colore rosso, le panchine e l’albero sono pensati come elementi e strumenti educativi volti a sensibilizzare con diversi linguaggi espressivi i soggetti coinvolti e di riflesso la cittadinanza – concludono Testa e Gandini -. Un semplice elemento di arredo o di espressione che diventano strumenti educativi”.
Lunedì 26 alle ore 17.30 il gruppo progetto Ragazzi Attivi posizionerà invece una targa sulle panchine, per dare il proprio sostegno e fare sentire la propria voce.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
