Seguici su

Cultura

Nuova vita per il novecentesco Arco di Vilminore di Scalve

Nuova vita per il novecentesco Arco di Vilminore di Scalve con la sua cappella votiva (Santèl)

Pubblicato

il

Dopo un importante intervento di restauro è stato inaugurato il novecentesco Arco di Vilminore di Scalve con la sua cappella votiva (Santèl). Ciò grazie al service promosso dal Lions Club Città di Clusone e Valle Seriana Superiore e al sostegno di enti e aziende del territorio e soci del club.

Cosa è l’arco di Vilminore di Scalve

L’intervento, avviato nel mese di aprile, ha consentito la riqualificazione e la valorizzazione del monumento nell’anno del Centenario del disastro della diga del Gleno, a memoria di quanti persero la vita.

L’arco fu edificato su un precedente Santèl alla memoria dei defunti scalvini dell’epidemia di colera del 1867 e poi ristrutturato nel 1921 in memoria dei caduti della Grande Guerra. Ora è stato nuovamente restaurato a 100 anni dalla disastro della diga del Gleno. Con il restauro che ha interessato tutto l’arco, dalla copertura, agli intonaci, le decorazioni, le lapidi e targhe, la cappella con tutti gli affreschi, la cancellata è emersa anche una scritta a matita che riportava la data del 5 giugno 1868.

Molto partecipata l’naugurazione del 5 novembre

Molte le persone che hanno partecipato all’inaugurazione di domenica 5 novembre. La mattinata ha preso il via con le celebrazioni per il 4 Novembre davanti alla rinnovata lapide con i nomi dei caduti della Grande Guerra posta sotto l’arco.

Presenti monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, il consigliere di Comunità Montana Stefano Magri, il sindaco di Vilminore Pietro Orrù, il sindaco di Schilpario Marco Pizio e il consigliere di Azzone Davide Tontini e poi Domenico Andreoletti past president Lions, Marcella Raglio attuale presidente del Lions Club, Sergio Pedersoli past governatore del Distretto Lions 108Ib2 (Province Bergamo, Brescia e Mantova)  e il parroco don Angelo Scotti.

Gli interventi

«Questo intervento è stato possibile grazie ad un lavoro di squadra, grazie al sostegno delle istituzioni, Comunità Montana di Scalve e Comune di Vilminore e al contributo di tante aziende – ha detto Domenico Andreoletti, past president del Lions Club Città di Clusone e Valle Seriana Superiore -. Ci sono stati imprevisti, ma grazie all’impegno di tutti siamo riusciti a riportare questo arco e la cappella al loro antico splendore. Oltre ai lavori programmati siamo contenti di essere riusciti a finanziare anche l’illuminazione della cappella». 

Monsignor Gaetano Bonicelli, prima di dare la benedizione alla cappella restaurata ha sottolineato l’importanza del ricordo dei caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale.

«Ringraziamo il Lions Club e le tante aziende che hanno contribuito a restaurare questo arco – ha detto il consigliere di Comunità Montana di Scalve Stefano Magri – non solo un biglietto da visita per Vilminore ma anche un simbolo di tutta la Val di Scalve. La partecipazione delle aziende del territorio è un’ulteriore testimonianza dell’operosità della valle e della nostra capacità di fare sistema per ottenere risultati».

«Quest’arco che è uno dei simboli di Vilminore, meritava un intervento riqualificazione – ha detto Pietro Orrù, sindaco di Vilminore che ha ringraziato i Lions e il past president oltre alle imprese -. Grazie a questo intervento di restauro strutturale ed estetico potremo godere di questo manufatto ancora per tanti anni».

 

Dopo la benedizione e il taglio del nastro è stata scoperta anche la targa posta davanti all’arco che riporta i promotori dell’intervento e attraverso un Qr code rimanda ad una pagina dove è riportata la ricerca storico artistica effettuata da Angela Grignani, vice presidente dei Lions. 

Il restauro, del valore di oltre 100mila euro, si è concretizzato grazie alla sensibilità e al contributo di Comunità Montana di Scalve, Comune di Vilminore di Scalve, Fondazione Credito Bergamasco, Cobet, Gi. Mec, Graphicscalve, IM Ponteggi, Impresa Duci, Moreschi, Paola Lenzi, oltre ai soci Lions e alla fondazione distrettuale Lions “Bruno Bnà”. A coordinare l’intervento lo Studio Architetti Oprandi di Clusone. Il restauro è stato affidato al team dello Studio Villa 70, con un lavoro di squadra svolto dai restauratori Luca Villa, Stefano Lavesi e Simona Soldati e l’esecuzione delle opere all’impresa Duci e altre del territorio.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *