Seguici su

Cronaca

Valle Vertova, continua il lavoro di ripristino. Il Comune chiede di segnalare i danni

Il Comune di Vertova ha predisposto tutte le informazioni utili per segnalare i danni in Valle Vertova a Regione Lombardia

Pubblicato

il

VERTOVA – E’ incessante il lavoro da parte di volontari e imprese private per cercare di riportare quanto più possibile la normalità in Valle Vertova, nella zona colpita dalla tromba d’aria di venerdì 21 giugno. Dopo un primo intervento immediato dei vigili del fuoco e del Corpo volontari Protezione Civile A.I.B Vertova, anche nelle giornate successive l’impegno è stato costante.

I residenti, alcuni dei quali rimasti senza energia elettrica per quasi 2 giorni, intendono ringraziare MG GUALDI EDILcommercio, Ghidelli, BMRD lavori boschivi e COMAFER, ditte che si sono messe in campo per aiutare le famiglie coinvolte dai danni.

Anche la Protezione Civile ha continuato a lavorare per la rimozione dei detriti rimasti sia per strada che nel torrente. Subito mobilitato anche il Comune che ha emesso un’ordinanza di chiusura della Valle Vertova e ha predisposto tutte le informazioni utili per segnalare i danni a Regione Lombardia.

Valle Vertova, Il Comune chiede di segnalare i danni

A seguito degli eventi atmosferici del 21 Giugno, il Comune di Vertova sta raccogliendo dei dati il più possibile esaustivi e quindi invita i cittadini a segnalare eventuali danni subiti da riportare poi sulle schede RASDA (Raccolta Schede Danni), applicativo di Regione Lombardia che consente agli enti locali di segnalare i danni conseguenti agli eventi calamitosi naturali verificatisi sul proprio territorio.

La segnalazione non è da intendersi come richiesta di danni ed indennizzi (che saranno eventualmente corrisposti ed erogati nelle modalità che saranno determinate da Regione Lombardia).

Le segnalazioni devono contenere quanto di seguito:

  1. L’oggetto della richiesta deve riportare “Segnalazione danni a seguito di eventi atmosferici 21/06/2024”;
  2. Dati e recapiti del proprietario del bene danneggiato;
  3. Descrizione dei danni subiti;
  4. Quantificazione sommaria delle spese da sostenere o sostenute;
  5. Fotografie dei danni subiti.

Il Comune ha messo a disposizione un modello che è scaricabile dal sito istituzionale che va compilato in tutte le sue parti ed inviato  via e-mail all’indirizzo info@comune.vertova.bg.it, Pec protocollo.vertova@pec.it oppure consegnato a mano presso l’Ufficio Protocollo.

Termine della presentazione delle segnalazioni: 27 Giugno alle ore 14:00.

Sul sito del Comune si trovano i moduli e altre informazioni.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Piera

    25 Giugno 2024 at 12:54

    ma chi è rimasto senza corrente per 2 giorni a diritto anndennizzo ?

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *