Seguici su

Cronaca

Ancora una borsa di studio per la ricerca con i fondi dell’Associazione Ginetta Ferraguti

 L’assegnazione della borsa di studio 2024 è la quarta, dopo quelle assegnate durante i congressi di Milano, Napoli e Padova

Pubblicato

il

borsa di studio

La Borsa di Studio Ginetta Ferraguti per l’anno 2024 è stata vinta dalla dottoressa Maria Pia Tropeano. La Borsa di Studio è assegnata ogni anno in collaborazione con Sinch, Società italiana di neurochirurgia, presieduta dal professor Maurizio Fornari. L’Associazione ha sede in Val Seriana ed è la prima a livello nazionale per la ricerca sul glioblastoma in memoria della compianta Ginetta Ferraguti. Ogni anno sono diverse le attività organizzate a sostegno dell’Associazione quali pranzi solidali e momenti culturali.

Una borsa di studio a sostegno della ricerca

Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nell’ambito del 73° Congresso Nazionale SINch che si è tenuto a Bari dal 23 al 26 ottobre 2024, è stato letto un messaggio inviato dalla presidente dell’Associazione Teresa Bertocchi, la quale ha esordito ringraziando la Società italiana di neurochirurgia e il suo presidente per l’accoglienza e per aver dato l’opportunità all’Associazione che prende il nome da Ginetta Ferraguti, morta a causa di un glioblastoma, di poter dare un contributo di stimolo alla ricerca. L’assegnazione della borsa di studio 2024 è la quarta, dopo quelle assegnate durante i congressi di Milano, Napoli e Padova.

“Questo appuntamento di Bari, al quale siamo presenti in spirito – ha proseguito Teresa Bertocchi nel suo indirizzo di saluto – è per noi dell’Associazione il quarto ed è con grande emozione che, grazie alla disponibilità della Società italiana di neurochirurgia e della struttura organizzativa consegniamo la Borsa di studio Ginetta Ferraguti ad una ricercatrice che si è distinta per l’eccellenza del suo lavoro. L’Associazione Ginetta Ferraguti odv ha un sito internet che tiene aggiornato, nel quale sono accessibili le notizie relative al progredire della ricerca, alle nuove cure disponibili e ai presidi sanitari ai quali è possibile rivolgersi. Saremmo lieti e grati se chi avesse notizie interessanti ce le inviasse per essere pubblicate a info@associazioneginettaferraguti.it oppure a teresa.bertocchi@gmail.com”.

Attivato anche il supporto psicologico

“Da un anno – ha aggiunto Teresa Bertocchi – l’Associazione Ginetta Ferraguti, in convenzione con il Centro di Psicoterapia e Psicotraumatologia Integrata (CPPI) di Bergamo e la Società Cooperativa Sociale Scacco Matto Bergamo, propone alle persone colpite dalla malattia e ai suoi familiari, supporto psicologico gratuito per accompagnare il disagio e il dolore emotivo conseguente a questo impattante evento di vita. Grazie a tutti, e in particolare al presidente della Società italiana di neurochirurgia, professor Maurizio Fornari e complimenti vivissimi alla vincitrice”.

Un particolare ringraziamento va a tutti coloro che in questi anni hanno lavorato per garantire le risorse necessarie alla vita dell’Associazione e al conferimento delle borse di studio.

Nelle fotografie allegate si vede la consegna della Borsa di Studio da parte del presidente di Sinch, professor Maurizio Fornari alla vincitrice e la lettura, da parte del professor Fornari del messaggio inviato dalla presidente dell’Associazione al congresso.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *