Seguici su

Eventi

Tempo di Campionati Mondiali junior e U23 a Schilpario – foto della cerimonia d’apertura

Pubblicato

il

Campionati Mondiali junior Schilpario

Tempo di Campionati Mondiali junior e Under 23 di fondo a Schilpario: domenica 2 febbraio, nel cuore della Val di Scalve, si è svolta la cerimonia di apertura. Alle 17 dal parcheggio dell’area sportiva di Schilpario si è aperta la sfilata con alla testa la banda musicale di Vilminore di Scalve, poi dopo le bandiere di FIS, FISI e quella tricolore hanno sfilato anche gli abitanti scalvini nei loro costumi tradizionali, le autorità, i maestri di sci locali, gli sci club bergamaschi, quindi toccherà alle 44 delegazioni con i giovani delle società sportive locali in testa ad ogni delegazione.

Prima a sfilare sarà la nazione di Andorra, poi tutte le altre in ordine alfabetico e a chiudere la Norvegia, paese ospitante dei prossimi Mondiali e infine la squadra italiana. Il corteo dal piazzale è sceso verso Piazza dell’Orso per risalire in Via Padre Maj fino a raggiungere Piazza Maj, con la banda musicale e il gruppo dei campanacci a tener desta l’attenzione. Sul palco i discorsi di benvenuto del sindaco di Schilpario Claudio Agoni, del presidente del comitato Carmelo Ghilardi e di Flavio Roda, sia in veste di vicepresidente della FIS che di presidente della FISI. Anche gli altri ospiti hanno portato un saluto poi, tra l’entusiasmo generale, sono stati dichiarati aperti i Campionati del Mondo.

Al via i Campionati Mondiali junior e U23 a Schilpario

Sul ponte di comando dell’evento sportivo ma anche promozionale per il territorio, c’è il presidente Carmelo Ghilardi e, ad allestire il tutto, una cooperativa di Sci Club bergamaschi. Al coordinamento c’è lo Sci Club Schilpario ma il Mondiale è una creatura anche di SC Gromo, SC 13 Clusone, SC Ardesio, SC Zanetti-Goggi, SC Roncobello, SC Valserina e UnderUp Ski Team.

455 concorrenti di 44 nazioni, un numero incredibile di atleti fra i quali le gare di Schilpario eleggeranno i futuri campioni, quelli che andranno ad infittire le fila in Coppa del Mondo. Praticamente tutti i grandi del fondo di oggi sono stati promossi ai Campionati Mondiali Junior e U23.

Oggi, lunedì 3 febbraio subito le qualifiche sprint C Junior, alle 12 le finali, martedì le qualifiche sprint C U23 e alle 12 le finali; mercoledì alle 10 toccherà alla Mass Start 20 km C Junior femminile, alle 12 quella maschile. Giovedì giornata dedicata agli U23 con la Mass Start 20 km C femminile alle 10 e alle 12 quella maschile. Venerdì ancora start alle 10 con la Individuale 10 km F Junior maschile e alle 12:30 quella femminile. Stesso programma sabato ma per gli U23, mentre domenica si chiuderà con la Staffetta a squadre mista 4×5 km C/F Junior alle ore 10 e quella U23 alle ore 12. A quel punto il programma sarà completato e si potranno fare i primi bilanci e capire da che parte pende il medagliere.

L’accesso alla Pista degli Abeti è libero, il tifo sia per gli azzurri che per gli stranieri è “tassativamente” richiesto. E per chi poi vorrà gustarsi lo spettacolo in TV, ogni sera sintesi su RAI Sport alle ore 23, da lunedì 3 a domenica 9.

Info: www.jwsc2025.it

Le foto della cerimonia di apertura

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *