Seguici su

Sport

L’Atalanta non punge, il Bologna passa a Bergamo: 0-1 e fuori dalla Coppa Italia

Il Bologna passa a Bergamo, Atalanta sconfitta 1 a 0 ed è fuori dalla Coppa Italia

Pubblicato

il

L’Atalanta esce dalla Coppa Italia 2025 perdendo a Bergamo con il Bologna 0-1 al termine di una partita equilibrata che ha premiato la squadra forse più concreta. I neroazzurri non hanno brillato nei sedici metri avversari ed hanno subito l’ennesimo gol su calcio da fermo.

Gasperini in avvio dimostra come la Coppa Italia non sia un obiettivo secondario e schiera quello che oggi come oggi è di fatto l’undici titolare, considerando le assenze forzate di Carnesecchi, Kolasinac, Kossonou, Scalvini , Lookman e Scamacca. In campo ci sono Rui Patricio Toloi, Hien, Djimsiti, Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta, Pasalic, De Ketelaere, Retegui.
Il Bologna tiene le linee molto strette fra loro e di fatto la squadra di Italiano gioca in circa 30 metri a cavallo della metà campo.

L’Atalanta cerca lanci lunghi a scavalcare la difesa felsinea o, in alternativa, tringolazioni veloci (soprattutto a destra) fra Retegui, De Ketelaere e Pasalic, con Ederson guastatore onnipresente. Ne deriva una partita piacevole, con l’Atalanta che però non trova lo spunto decisivo dentro l’area. Ecco allora che sul taccuino le occasioni più importanti arrivano con un diagonale di De Ketelare (Skorupski devia in angolo), un paio di incursioni dentro l’area di Zappacosta a sinistra (che non rischia il tiro di prima) e un’azione solitaria di Hien che calcia in porta arrivando non troppo distante dal palo.

Il pericolo dalle parti di Rui Patricio arriva allo scadere dei due minuti di recupero, con Ndoye che fugge in area a destra e, per fortuna, non trova nessuno deciso al tiro a rimorchio dal limite. Da segnalare l’uscita di Odgaard per infortunio, sostituito da Dominguez. Al riposo si va sullo 0-0.

Nel secondo tempo è ancora l’Atalanta a fare la partita e quando entrano Cuadrado, Samardzic e il neo acquisto Maldini (fuori Pasalic, Zappacosta e Retegui) sembra che il vantaggio possa davvero concretizzarsi. Al 50′ un cross in area da sinistra pesca Bellanova prontissimo a scaraventare verso la porta. Skorupski devia con la punta delle dita quel tanto che basta per mandare oltre il palo di sinistra. A muoversi bene sono Cuadrado, Brescianini (dentro per De Ketelaere) e soprattutto Maldini. L’ex monzese prima libera Cuadrado in verticale (steso da Holm al limite), poi al 74′ raccoglie dentro l’area il passaggio illuminante di Samardzic ma spara su Skorupski. È l’ultimo tentativo concreto orima del gol di Castrocge all’80’ da la qualificazione alla squadra di Italiano. Punizione dalla trequarti di Lykoiannis e colpo di testa dietro la linea di difesa di Castro, appena entrato al posto di Dallinga. La fotocopia del gol subito contro il Torino è servita: 0-1.

Nel quarto d’ora finale (recupero compreso) l’Atalanta ci mette cuore ma Skorupski non corre più grossi pericoli. Dopo le due Supercoppe sfuma anche l’obiettivo Coppa Italia. Restano zona Champions in campionato e play off di Champions. Non sono certo target qualsiasi. Adoss!

G. Gherardi

Foto Atalanta.it

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *