Idee & consigli
Come dare l’ultimo saluto al proprio animale domestico
![Animali domestici](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2025/02/Depositphotos_687535630_S.jpg)
Gli animali domestici sono sempre più parte integrante delle famiglie in cui vengono accolti, tanto da diventarne veri e propri membri ufficiali e riconosciuti. Durante il corso della loro vita portano gioia e felicità, fanno compagnia e migliorano la salute mentale, insegnando valori come l’amore incondizionato, la fiducia totale e la fedeltà assoluta.
Per questo motivo, quando vengono a mancare, la loro perdita rappresenta un doloroso lutto che spesso richiede anche molto tempo prima di riuscire a essere elaborato e superato. Esiste però una nuova tendenza che consente non solo di affrontare questo momento con meno tormento, ma anche di dare l’ultimo saluto al proprio amico a quattro zampe e di onorarlo come merita. Stiamo parlando del servizio di cremazione animali domestici, con la possibilità di conservare le sue ceneri presso la propria abitazione o di spargerle in un posto a lui caro.
Grazie a questo servizio, presente ormai in tutte le città italiane, con onoranze funebri che si occupano di cremazione animali a Milano, Roma, Torino, ecc., è possibile conservare le ceneri del proprio animale in un’urna presso la propria abitazione. In particolare, a Milano, dal 1º gennaio 2025, è possibile tumulare le ceneri degli animali domestici accanto ai propri cari nei cimiteri cittadini, oppure spargerle in un luogo a lui caro, creando un gesto simbolico e rispettoso.
Come funziona il servizio di cremazione animali domestici
La cremazione di animali domestici è un servizio che deve essere eseguito da strutture specializzate e autorizzate, che rispettano le normative sanitarie e ambientali in vigore (con rilascio del certificato di cremazione).
L’animale, dopo essere stato prelevato dall’abitazione in cui viveva o dallo studio veterinario in cui si trovava, viene posizionato con delicatezza all’interno del forno crematorio, in modo tale da avere la certezza di raccogliere tutte le ceneri. Queste, se richiesto, vengono poi consegnate alla famiglia in tutta sicurezza sotto varie forme (scatola standard, borsa con coulisse, vaso, urna su misura, ecc.).
Molte agenzie, come ad esempio quelle specializzate in cremazione animali a Milano o in altre grandi metropoli italiane, forniscono anche servizi su misura, come la possibilità di organizzare una cerimonia di commiato, la personalizzazione delle urne contenenti le ceneri o la cremazione di due o più animali insieme (cremazione collettiva).
Perché cremare il proprio animale domestico
La cremazione di animali domestici rappresenta un modo dolce e rispettoso per dare l’ultimo saluto al proprio amico a quattro zampe. Ecco alcuni dei motivi per cui sempre più persone scelgono questa opzione:
- Onorare il ricordo: Conservare le ceneri in un’urna o spargerle in un luogo significativo permette di mantenere vivo il ricordo del proprio animale.
- Elaborare il lutto: La cremazione offre un modo intimo e personale per affrontare il dolore della perdita, con un gesto che rimane per sempre.
- Soluzione pratica: In contesti urbani, dove l’interramento non è sempre possibile, la cremazione rappresenta un’alternativa pratica e rispettosa.
- Rispetto per l’ambiente: A differenza dello smaltimento tradizionale, la cremazione è un’opzione ecologica e sensibile.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
![](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2023/09/logo_valseriananews_300x70.png)