Seguici su

Sport

Atalanta senza freni, manita al Verona con poker di Retegui

Atalanta senza freni con il Verona termina 5 a 0

Pubblicato

il

Una partita decisa già nel primo tempo, utile per diridare gli eccessivi malumori per infortuni e risultati di inizio 2025, lanciando i neroazzurri verso l’importante trasferta di Bruges in Champions League. Finisce 0-5 l’anticipo di campionato fra Verona e Atalanta allo stadio Bentegodi con Retegui implacabile bomber che si porta a casa il pallone e arriva a 20 gol in campionato, sempre più capocannoniere.

All’inizio Gasperini non pensa al turn over, concedendo un minimo di riposo a Toloi (dentro Posch) e Pasalic (dentro Samardzic). In campo ci sono Rui Patricio, Posch, Hien, Djimsiti, Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta, Samardzic, De Ketelaere, Retegui. Il Verona prova a metterla sul piano agonistico, ma all’Atalanta bastano una ventina di minuti per prendere prima le misure e successivamente il largo.

Al 21′ fuga imperiosa di De Ketelaere sulla sinistra e tiro magistrale a colpire il secondo palo. Retegui è rapace sul tap in e insacca: 0-1. Cinque minuti dopo il passaggio dentro l’area di Djimsiti pesca ancora l’italo-argentino, capace di girarsi e folgorare Montipò in diagonale: 0-2. Al 37′ Emerson si mette in proprio e dopo aver recuperato una palla a metà campo si invola in area. Da buon brasiliano scarta tre avversari e di destro infila Montipò: 0-3.

Il Verona è alla deriva (sul suo tabellino solo un campanile in area deviato da Rui Patricio sullo 0-0) e c’è anche il tempo per il poker. Su cross di De Roon palo colpito da Hien e autopalo di Ghilardi prima che ancora Retegui spari deciso in gol: 0-4.Nel secondo tempo Gasperini avvia le giuste rotazioni (dentro Brescianini per De Ketelaere) ma Retegui non si ferma e segna anche il quinto gol (quarto personale) gurando al volo da par suo l’invito da sinistra di De Roon: 0-5.

Entrano anche Pasalic, Toloi, Sulemana e Palestra (fuori Ederson, Djimsiti, De Roon e Zappacista) e c’è il tempo per l’orgoglio di Rui Patricio che in pochi attimi salva sui tentativi di Tchatchua, Mosquera e Coppola. Negli ultimi venti minuti il ritmo scema progressivamente e si chiude col pokerissimo:0-5. Ora la trasferta in Belgio per l’andata del play off di Champions contro il Bruges. Adòss!

Giambattista Gherardi

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *