Oltre alla conquista degli 8.848 metri dell’Everest, Epis vantava anche innumerevoli ascese nel gruppo del Monte Bianco e delle Dolomiti.
Cronaca
Addio a Virginio Epis, il primo bergamasco sull’Everest
Classe 1931, di Oltre il Colle, Virginio Epis scalò il tetto del mondo nel 1973 nella spedizione organizzata da Guido Monzino
![virginio epis](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2025/02/virginio-epis.jpg)
Virginio Epis, il primo bergamasco a scalare il Tetto del mondo, si è spento sabato 8 febbraio ad Aosta per una polmonite all’età di 93 anni. Un mito dell’alpinismo italiano e bergamasco: l’uomo era originario di Oltre il Colle. I funerali si terranno lunedì alle 15.45 nella Cattedrale di Aosta, prima di proseguire per il Tempio crematorio. Epis lascia le figlie Giulia e Debora e il fratello Erminio.
L’impresa di Virginio Epis, allora ex maresciallo della scuola militare alpina
Erano le 13 del 7 maggio del 1973, data scolpita nella storia e nella memoria di tutti gli appassionati di alpinismo, quando la leggendaria spedizione militare italiana “Italian Everest Expedition” portò per la prima volta un gruppo di italiani sulla cima del Monte Everest. Tra i 63 membri, di cui 52 militari, della spedizione guidata da Guido Monzino c’era anche Virginio Epis, ex maresciallo della Scuola militare alpina ad Aosta e maestro di Sci.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
![](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2023/09/logo_valseriananews_300x70.png)