Cronaca
Così ChorusLife pensa ai bambini: nuovo asilo nido e una torre per giocare alta 9 metri
A ChorusLife sono stati recentemente inaugurati l’asilo nido «Oltre le Stelle» e una torre per giocare alta 9 metri
![Torre playground ChorusLife](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2025/02/Torre-playground-1.jpeg)
BERGAMO – ChorusLife si conferma sempre più uno smart district a misura di famiglia, capace di creare nuove connessioni e accogliere servizi per il mondo dell’infanzia: è stato recentemente inaugurato l’asilo nido «Oltre le Stelle» con l’augurio di Giovanna Terzi Bosatelli, intervenuta come madrina dell’evento, a sottolineare l’importanza di un approccio educativo che unisce natura ed emozioni. Situato al livello 1 sopra Piazza del Sagittario, l’asilo nido può ospitare fino a 30 bambini nella fascia d’età 0-3 anni e il suo nome rende omaggio alla visione del compianto Cav. Lav. Domenico Bosatelli, che ha sempre creduto nell’importanza di guardare oltre, creare valore e innovare.
A ChorusLife si gioca in una torre alta 9 metri
Ma le novità non finiscono qui: anche il playground di ChorusLife si arricchisce di una spettacolare torre gioco interattiva alta 9 metri, con percorsi di arrampicata e scivoli a tunnel, un’attrazione unica in città. Un segnale chiaro: ChorusLife cresce come spazio inclusivo e dinamico, offrendo sempre più servizi e opportunità di socializzazione e divertimento per le famiglie di Bergamo.
Un asilo nido per guardare «Oltre le stelle»
Tra laboratori creativi, incontri con le educatrici e la coordinatrice Gaia Lasen e le «Letture di Luce», l’open day di questa mattina è stato l’occasione per mostrare il valore di un progetto educativo che ha l’obiettivo di garantire ai bambini un ambiente sicuro, stimolante e a misura di natura. L’asilo si distingue, infatti, per il suo focus sull’educazione biofilica che garantisce un legame costante con la natura attraverso ambienti progettati con materiali sostenibili e arredi in legno. Accanto a questa filosofia, l’educazione emozionale aiuta i bambini a sviluppare consapevolezza e gestione delle proprie emozioni fin dai primi anni di vita. A completare l’offerta didattica un ampio calendario di attività di outdoor education, corsi di acquaticità, yoga per bambini, pet therapy e atelier d’arte in collaborazione con la GAMeC e le librerie locali.
«Crediamo che l’educazione passi attraverso il gioco, le emozioni e il contatto con la natura – sottolinea Simona Rossi, responsabile dell’asilo ribadendo anche il valore di un rapporto maestra-bambino superiore agli standard del settore -. Abbiamo creato un ambiente stimolante dove ogni bambino può esprimersi e crescere in armonia: questo progetto è un sogno che guarda “oltre le stelle”, come amiamo dire, per offrire alle famiglie servizi per l’infanzia di qualità e per costruire una comunità più unita e inclusiva».
L’apertura dell’asilo nido «Oltre le Stelle» rafforza il ruolo di ChorusLife nel suo essere uno smart district a misura di famiglia, capace di offrire servizi concreti e opportunità di socializzazione per il quartiere di Borgo Santa Caterina e per la città. La struttura rappresenta infatti un ulteriore passo avanti nel rendere ChorusLife un luogo inclusivo e multifunzionale dove living, servizi, shopping, benessere e socialità trovano una nuova dimensione, coinvolgendo le famiglie in primis. «ChorusLife continua a crescere come luogo di incontro e condivisione – afferma Davide Chiodini, General Manager di ChorusLife -. L’asilo nido “Oltre le Stelle” rappresenta un nuovo capitolo nei servizi per la cittadinanza, un importante passo avanti nella creazione di un distretto che mette al centro le persone».
Il playground con la torre interattiva a ChorusLife
A rendere ChorusLife ancora più a misura di bambino è il playground da 300 mq recentemente rinnovato con l’aggiunta di una torre gioco interattiva alta quasi 9 metri, dotata di due scivoli a tunnel. Al suo interno, un percorso di arrampicata a spirale tra ponti in corda e rampe di equilibrio conduce fino alla sommità, dove un lookout point panoramico a 360° offre una vista spettacolare prima della discesa sullo scivolo più alto.
Accessibile liberamente, la torre è di fatto unica in città ed è una delle principali attrazioni dello smart district nel quartiere di Borgo Santa Caterina, offrendo ai più piccoli un’esperienza di gioco emozionante e coinvolgente.
Il baby parking «Oltre le stelle»
A ChorusLife ha appena aperto anche il baby parking «Oltre le stelle», un nuovo spazio dedicato ai bambini dai 2 agli 8 anni pensato per offrire momenti di gioco libero in un ambiente sicuro e accogliente e per i genitori che necessitano di una soluzione flessibile per la gestione del tempo familiare. Situato di fianco all’asilo nido, il baby parking «Oltre le stelle» è uno spazio gioco di oltre 80 mq che ospita diverse attività, laboratori e atelier, oltre ad angoli ludici a tema e a una piccola parete per l’arrampicata. Aperto da lunedì a giovedì (ore 10-19), venerdì e sabato (ore 10-24) e la domenica (ore 10-21), il baby parking può ospitare fino a 25 bambini.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
![](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2023/09/logo_valseriananews_300x70.png)