Seguici su

Cronaca

Inaugurati i nuovi lavori sulla SP 51 tra Piario e Villa d’Ogna

Inaugurati oggi i nuovi lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del tratto di provinciale SP 51 che collega l’abitato di Villa d’Ogna a quello di Piario

Pubblicato

il

inaugurazione nuovi lavori sp 51 villa d'ogna piario
inaugurazione nuovi lavori sp 51 villa d'ogna piario

VILLA D’OGNA – Sono stati inaugurati questo lunedì mattina 10 febbraio i nuovi lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del tratto di provinciale SP 51 che collega l’abitato di Villa d’Ogna a quello di Piario. Le opere, dal valore di un milione di euro finanziate da Regione Lombardia (700mila euro) e dalla Provincia di Bergamo (300mila), hanno riguardato la messa in sicurezza di un tratto di strada di circa 400 metri con l’allargamento della carreggiata e la realizzazione del marciapiede.

Presenti al taglio del nastro oltre ai sindaci di Villa d’Ogna e Piario, l’Assessore regionale Claudia Maria Terzi, il Presidente della Provincia Pasquale Gandolfi, i consiglieri regionali Davide Casati, Jacopo Scandella e Michele Schiavi, i consiglieri provinciali Mauro Bonomelli e Giorgia Gandossi, il Presidente della Comunità Montana Valle Seriana Giampiero Calegari, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Clusone, i tecnici della provincia e la ditta esecutrice dei lavori.

I lavori

La strada provinciale ha origine nel Comune di Clusone, staccandosi dalla statale 671 della Valle Seriana, e terminando a Villa d’Ogna collegandosi alla SP 50. L’intervento è consistito
nell’allargamento della sede stradale dalla progressiva Km 3+480 alla progressiva Km 3+840, tratti nei quali, a causa della ristrettezza della carreggiata e dei raggi di curvatura non idonei al traffico attuale, si sono verificati numerosi incidenti stradali.

La strada ha ora una larghezza di 6,5 metri, allo scopo di consentire maggiore sicurezza al passaggio dei veicoli ed è costituita da due corsie di 3 metri e una cunetta per la raccolta delle acque
meteoriche sul lato di monte della larghezza di m 0,5. Sul lato opposto è stato realizzato un marciapiede a sbalzo al fine di mettere in sicurezza ed agevolare il passaggio dei pedoni. L’intervento ha avuto un costo di 700 mila euro ed è stato finanziato da Regione Lombardia; i lavori sono stati eseguiti dall’impresa Filippi Palmino Srl di Costa Volpino, mentre la progettazione e la direzione lavori sono stati affidati ai tecnici del Settore Viabilità, Trasporti e Appalti della Provincia.

Le dichiarazioni

“Oggi inauguriamo un intervento particolarmente importante e atteso per il nostro territorio – ha dichiarato il sindaco di Villa d’Ogna Luca Pendezza -. Il progetto risale a circa 20 anni fa, oggi grazie alla Regione e alla Provincia inauguriamo questi nuovi lavori di un tratto di strada che necessitava di una messa in sicurezza sia per i veicoli che per i pedoni”.

“Un intervento importante per l’intera valle – spiega il sindaco di Piario Francesco Zanotti- su un tratto di strada particolarmente utilizzato per coloro che necessitano di raggiugnere l’ospedale di Groppino soprattutto per i mezzi di soccorso”.

“Queste sono le inaugurazioni più importanti perchè sono quelle più richieste e sentite dalle comunità – ha dichiarato Claudia Terzi Assessore alle infrastrutture di Regione Lombardia -. Questo intervento è stato reso possibile grazie al Piano Lombardia che consente di intervenire in modo più capillare sull’intero territorio regionale”.

“Inauguriamo un intervento particolarmente importante. Mi ricordo le volte che gli amministratori della zona mi segnalavano la necessità di recuperare questa strada. Da qui siamo partiti e grazie
alla collaborazione con Regione Lombardia, che ringrazio per il sostanzioso contributo che ha disposto, abbiamo messo in sicurezza questo tratto di strada. Credo sia stato fatto un ottimo lavoro – ha affermato il presidente della Provincia di Bergamo Pasquale Gandolfi -. Sono d’accordo con i sindaci che per completare definitivamente l’intervento sarebbe necessario proseguire con un ulteriore lotto, ancora per qualche centinaio di metri. Per questo dovremo fare squadra e reperire nuovi fondi insieme a Regione Lombardia e alla Comunità Montana”.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

1 Commento

1 Commento

  1. MAXB

    10 Febbraio 2025 at 19:18

    Buongiorno, sempre bello vedere che quando c’è UN NIENTE da inaugurare, alla BELLA FOTO DI RITO, che rimarrà nella storia, non manca nessuno, o quasi……. Bello ma anche triste….. E intanto i problemi veri, restano !!!
    Grazie, saluti

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *