Cronaca
Verso il nuovo ospedale di Alzano Lombardo: approvato l’intervento di riqualificazione
Ad Alzano Lombardo sorgerà un nuovo ospedale sugli attuali blocchi di quello esistente che saranno gradualmente demoliti: Regione Lombardia ha approvato il piano di riqualificazione
![ospedale alzano lombardo](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2020/03/ospedale-alzano.jpg)
ALZANO LOMBARDO – Ad Alzano Lombardo sorgerà un nuovo ospedale sugli attuali blocchi di quello esistente che saranno gradualmente demoliti. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha infatti approvato lunedì 10 febbraio la delibera contenente il Protocollo d’Intesa volto alla realizzazione dell’intervento di riqualificazione del Presidio Ospedaliero di Alzano Lombardo. Il documento sarà stipulato tra Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comunità Montana della Valle Seriana, Comune di Alzano Lombardo, ATS Bergamo e ASST Bergamo Est.
L’intervento infrastrutturale, riconosciuto di rilevanza strategica, si inserisce nel più ampio obiettivo della riorganizzazione della rete ospedaliera regionale. Il progetto mira a migliorare l’accessibilità dei servizi sanitari, ridurre i tempi di attesa, ottimizzare la distribuzione territoriale delle strutture e garantire una maggiore qualità e completezza dell’offerta sanitaria.
Approvato l’intervento di riqualificazione dell’ospedale di Alzano Lombardo
Il piano prevede la demolizione progressiva degli attuali blocchi ospedalieri e la costruzione, per fasi, di un nuovo complesso edilizio. Durante tutto il periodo dei lavori sarà garantita la piena funzionalità dell’ospedale esistente, assicurando la continuità dell’assistenza ai pazienti.
“La riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo – ha detto l’assessore Bertolaso – è un intervento che va ben oltre la semplice ristrutturazione edilizia. È un impegno concreto verso una sanità più vicina ai cittadini, più efficiente e capace di rispondere con prontezza alle esigenze della comunità. Questo progetto rappresenta un modello di integrazione tra ospedale e territorio che vogliamo estendere a tutta la Lombardia. Ringrazio le istituzioni coinvolte per la collaborazione e l’impegno dimostrato, insieme stiamo costruendo il futuro della sanità lombarda”.
“Il nuovo ospedale di Alzano Lombardo sarà il cuore e lo spirito della comunità presente e futura – afferma il sindaco di Alzano Lombardo Camillo Bertocchi. Opera di carattere, di rinascita, di speranza verso il futuro, opera che apre una straordinaria prospettiva di modernità alla nostra città e in generale alla Media e Bassa valle Seriana, che, per dare l’idea dell’importanza, conta quasi gli abitanti della città di Bergamo”.
Una “città pubblica” di 250.000 mq
Il nuovo ospedale si inserirà in una vera e propria “città pubblica” di 250.000 mq. con numerosi servizi pubblici messi in rete, offrendo una riorganizzazione funzionale e strategica complessiva del territorio comunale e importanti sinergie pubbliche e private. Una prospettiva che riteniamo unica nella sua specie. Nuova viabilità, nuovi spazi pubblici, nuove opere, nuovi servizi e soprattutto un nuovo modo di vivere la città in modo sicuro e sostenibile.
“Il comune di Alzano Lombardo è pronto a fare la sua parte in questo progetto – conclude il sindaco -, che riteniamo dovrà assumere un valore emblematico, sia per ciò che significa per le nostre comunità e sia per ciò che rappresenterà a livello sociale e sanitario”.
La riqualificazione del Presidio Ospedaliero di Alzano Lombardo rientra in un contesto più ampio di revisione organizzativa dei presidi ospedalieri per acuti. Risponde alla riforma regionale di integrazione tra ospedale e territorio e alla necessità di valorizzare l’organizzazione in rete basata sull’intensità di cura. Attraverso il Protocollo d’Intesa, ciascuna delle parti coinvolte si impegna a portare avanti le attività di propria competenza. Il coordinamento delle azioni sarà garantito da un apposito gruppo di lavoro, costituito da un rappresentante per ciascuno degli Enti firmatari del protocollo.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
![](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2023/09/logo_valseriananews_300x70.png)