Cronaca
Clusone: presentato il nuovo centro raccolta rifiuti dell’altopiano
Presentato oggi il nuovo progetto per la realizzazione del centro raccolta rifiuti dell’altopiano di cui fanno parte i comuni di Rovetta, Fino del Monte, Cerete e Clusone
![centro raccolta rifiuti clusone rovetta fino del monte cerete](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2025/02/centro-raccolta-rifiuti-clusone-rovetta-fino-del-monte-cerete.jpg)
CLUSONE – È stato presentato questo sabato mattina 15 febbraio, nella Sala Consiliare del Comune di Clusone, il nuovo progetto per la realizzazione del centro raccolta rifiuti di cui fanno parte i comuni di Clusone, Rovetta (comune capofila), Fino del Monte e Cerete. Il centro sorgerà interamente sul territorio di Rovetta in via Vogno, adiacente alla zona industriale e sarà dedicato alle utenze domestiche e soddisferà i bisogni di oltre 12500 utenze.
“Il centro di raccolta rifiuti attuale presenta delle grosse criticità – commenta il sindaco di Clusone Massimo Morstabilini -, grazie all’unione dei 4 comuni con Rovetta capofila siamo riusciti a presentare questo progetto che ci garantirà un ulteriore passo avanti nella tutela dell’ambiente e nella raccolta differenziata abbassando così anche i costi di smaltimento”.
“Un nuovo centro raccolta rifiuti con nuovi servizi rispetto a quello attuale – ha dichiarato Mauro Marinoni sindaco di Rovetta -. Un’area attrezzata e molto più sicura anche per chi ne usufruirà sotto tanti punti di vista oltre a quello viabilistico e geologico”.
I costi per la realizzazione del nuovo centro di raccolta rifiuti
I costi per la realizzazione dell’opera ammonatano a 1 milione e 980mila euro, 641mila saranno garantiti dal PNNR la restante parte sarà suddivisa in base al numero delle utenze di ogni comune. I lavori inizieranno la prossima estate e dovranno essere terminati entro giugno 2026. Si potrà accedere al centro utilizzando la carta nazionale dei servizi. All’interno della struttura troveranno spazio nuovi cassoni con scarico sopraelevato in totale sicurezza. Inoltre verrà realizzata un’area di raccolta rifiuti pericolosi a tenuta stagna.
Rendering e planimetria a cura del Geometra Cristian Maj
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
![](https://www.valseriananews.it/wp-content/uploads/2023/09/logo_valseriananews_300x70.png)
Luca
15 Febbraio 2025 at 18:52
un altro prato che se ne va,complimenti,avanti così