Seguici su

Sport

Fondo: Pietroboni dopo l’Argento, oggi l’Oro

Doppia medaglia per Luca Pietroboni il giovane campione di sci di fondo, dopo l’Argento oggi l’Oro alle Olimpiadi Giovanili

Pubblicato

il

pietroboni oro fondo fondoitalia
pietroboni (il secondo da destra) oro foto fondoitalia

Dopo la medaglia di Argento ottenuta ieri, oggi il fondista clusonese Luca Pietroboni ha conquistato la medaglia d’Oro nella staffetta 4×5 mista sulle nevi di Bakuriani. Prime due frazioni in tecnica classica con l’Italia che ha schierato Alice Leoni (Fiamme Oro), seguita da Luca Pietroboni (Sesvenna), terza e quarta frazione rispettivamente per Vanessa Cagnati (Fiamme Gialle) e Daniel Pedranzini (Fiamme Gialle). Grande gara di squadra con l’Italia sempre nei primi posti e con Pedranzini che domina la sua frazione arrivando in solitaria.

La cronaca della gara a cura di Fondoitalia.it

La gara si è aperta con Alice Leoni che, nella prima frazione in tecnica classica, si è difesa bene. L’atleta cresciuta nello sci club Marzola si è confrontata con la svizzera Cantieni, vincitrice di ieri in sprint, e la francese Breniaux, che fin da subito hanno impresso un ritmo elevato alla frazione. La trentina però è riuscita a stare con le migliori, chiudendo quarta con un ritardo di 10 secondi dalla Francia. Anche Luca Pietroboni è stato costretto a correre in difesa, visto che il frazionista francese è partito fortissimo, dominando la sua frazione, tanto da cambiare in solitaria inseguito da Finlandia e Svizzera; quarto Pietroboni a 20 secondi dal francese e a dieci dal podio.

L’azione della squadra transalpina è stata però annullata nella terza frazione, la prima in tecnica libera, visto che il gruppo si è presto ricompattato con un’ottima Vanessa Cagnati, che è rimasta agganciata al gruppo composto da  Svezia, Finlandia, Svizzera e Francia. Brivido sul finale di frazione quando l’atleta delle Fiamme Gialle, formatasi nel club Val Biois, ha rischiato la caduta all’ingresso dello stadio.

Il recupero di Pedranzini

L’Italia ha quindi cambiato quinta con 3 secondi di distacco dal gruppo dei migliori. Ultima frazione per il plurimedagliato Pedranzini, che ha dimostrato di essere in stato di grazia ricucendo subito sul gruppo e mettendosi in testa. Al passaggio nello stadio, Pedranzini è sembrato essere in totale controllo e infatti, appena la pista ha iniziato a salire, ha staccato con facilità gli avversari presentandosi in solitaria sul rettilineo di arrivo. Secondo posto per la Francia, terza la Svizzera.

L’oro di oggi conferma le migliori aspettative dei giorni scorsi, con una bella vittoria di squadra e un’azzeccata composizione delle frazioni da parte dei tecnici italiani. L’Italia ha mostrato infatti di essere equilibrata in tutte le frazioni sapendo poi di poter contare su un Pedranzini in grandissima forma.

Si chiude così questa edizione dell’European Youth Olimpic Festival, che ha dimostrato come le premesse per il futuro dello sci di fondo italiano siano ottime.

Foto FondoItalia

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *