Sport
Serata da incubo, il Bruges passa a mani basse: 1-3 e addio Champions
Si ferma nei playoff, come il Milan, la corsa Champions dell’Atalanta.

Una serata da incubo, con un netto 1-3 casalingo e la qualificazione contro il Bruges mai realmente in discussione. Si ferma nei playoff, come il Milan, la corsa Champions dell’Atalanta.
Gasperini in apertura si gioca subito il rientrante Kolasinac in difesa, na deve fare a meno di Hien, ennesimo infortunato. Con lui ci sono Djimsiti e Toloi, mentre in fascia destra Cuadrado viene preferito a Bellanova. In campo ci sono Carnesecchi, Toloi, Djimsiti, Kolasinac, Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta, Pasalic, De Ketelaere, Retegui.
Il primo tempo è un vero e proprio incubo ad occhi aperti, con il Bruges che va a segno dopo soli tre minuti grazie a Talbi, con una ripartenza che ha tanto ricordato a tutti le scorribande della gara d’andata: 0-1 e gara decisamente in salita. L’Atalanta prova il contrattacco, ma si limita a conquistare qualche corner, senza fantasia sugli esterni dove Cuadrado e Zappacosta sono sempre prevedibili (e imprecisi) al cross. Retegui segna su una delle pochissime verticalizzazioni, ma è in fuorigioco e l’arbitro annulla. Il Bruges è disarmante in ripartenza e al 27′ Talbi raddoppia folgorando Carnesecchi: 0-2. La partita è di fatto già finita, ma uno scatto d’orgoglio dei neroazzurri provoca tre conclusioni al 45′, che in meno di un minuto fanno gridare al gol. A chiudere i neroazzurri sono il palo (tiro di Zappacosta), il portiere (miracolo su Pasalic) e un difensore sulla linea (tiro di Cuadrado).A conferma dell’incubo infinito in ripartenza arriva invece il gol del Bruges con Jutgla che insacca su assist di Talbi: 0-3 e tutti a bere un tè estremamente amaro.
Nella ripresa l’ingresso di Lookman (fuori Pasalic) sembra accendere un’incredibile fiammella. Subito l’1-3 e poi addiritura l’occasione del 2-3 al 61′ con calcio di rigore per fallo su Cuadrado dopo lungo controllo Var. Sul dischetto va proprio Lokman, ma la maledizione continua e Mignolet para facile alla sua sinistra. Si resta 1-3.
La fiammella si spegne definitivamente, le conclusioni non mancano e Gasperini pensa anche al campionato, togliendo in successione Cuadrado, Retegui, Kolasinac ed Ederson (dentro Bellanova, Samardzic, Brescianini e Posch). C’è il tempo per un pò di nervosismo finale con espulsione di Toloi e ammonizione di Djimsiti. Finisce 1-3 e i sogni d’Europa finiscono nel cassetto. C’è ancora un campionato da disputare e una Champions da riconquistare sul campo. L’importante che l’Atalanta non si fermi…ad Empoli.
G.B. Gherardi
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
