Seguici su

Cronaca

71esimo Carnevale di Clusone: inaugurata la mostra “Maschere nel Ducato” -Foto

71esimo Carnevale di Clusone: inaugurata la mostra “Maschere nel Ducato”. Venerdì 28 febbraio serata culturale dedicata alle maschere di Casa Nostra

Pubblicato

il

maschere del ducato mostra clusone 71esimo carnevale clusonese ducato di piazza pontida pittori villesi

CLUSONE – E’ stata inaugurata questo sabato mattina 22 febbraio, in occasione del 71esimo Carnevale di Clusone, la mostra “Maschere nel Ducato”. Protagoniste della mostra, realizzata dai Pittori Villesi in occasione del centenario del Ducato di Piazza Pontida, le maschere del folclore locale, della commedia dell’Arte, del Carnevale che hanno interpretato per generazioni vizi e virtù degli italiani, sempre con il sorriso di chi sa ridere delle proprie debolezze.

10 artisti, appartenenti al gruppo dei Pittori Villesi, si sono misurati con il tema delle maschere, ognuno con il proprio personalissimo punto di vista, proponendo uno sguardo moderno sul folclore, in linea con la filosofia del Ducato di Piazza Pontida, una realtà orgogliosamente radicata nella tradizione che non rinuncia al dialogo con l’oggi. Tra tradizione e attualità, l’arte riesce così a reinterpretare le figure mettendone in risalto i molteplici significati , e la maschera diventa metafora dell’umanità.

Le dichiarazioni del Duca di Piazza Pontida e dei Pittori Villesi

“Siamo lieti di far parte del Carnevale Clusonese – ha sottolineato Mario Morotti, Duca Smiciatot di Piazza Pontida-, questa mostra è il filo conduttore che unisce il nostro Carnevale di Mezza Quaresima a quello di Clusone che anno dopo anno cresce sia a livello di partecipazione ma anche di pubblico. Da sottolineare anche l’iniziativa della serata di venerdì 28 febbraio in Sala Legrenzi dove sarà l’occasione per approfondire il tema del carnevale raccontando la storia delle maschere di casa nostra”.

“Come Pittori Villesi siamo entusiasti di poter essere parte integrante del 71esimo Carnevale Clusonese – ha dichiarato Valerio Pirola  componente del gruppo Pittori Villesi-. Il Carnevale è una manifestazione surreale piena di contuniti sia satirici che autocritici e a Clusone si respira proprio questo stato d’animo ma soprattutto è una tradizione bergamasca viva che noi come pittori abbiamo voluto raccontare attraverso le nostre opere”.

La mostra è allestita in Sala Portec sotto i portici di Piazza Orologio e sarà aperta al pubblico il 22 e 23 febbraio, e dall’1 al 4 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Info: Turismo Pro Clusone

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *