Seguici su

Sport

Atalanta, cinquina sul velluto. Ad Empoli si riapre la lotta di vertice

Empoli Atalanta finisce 0-5 con la concreta possibilità sabato prossimo di godere (contro il Venezia a Bergamo) dello scontro diretto Napoli-Inter

Pubblicato

il

Foto Atalanta.it

L’Atalanta risponde “presente” all’appello del campionato e dopo la notte da incubo contro il Bruges si lancia convinta verso l’impossibile evocato alla vigilia dal mister. Finisce 0-5 la sfida al Castellani di Empoli contro la squadra di D’Aversa, con l’undici neroazzurro che rientra di prepotenza nella lotta di vertice.
Nell’undici di partenza Gasperini punta decisamente sulla trazione anteriore schierando il tridente De Ketelaere, Lookman, Retegui ma puntando anche a metà campo (a sorpresa) su Pasalic al posto di Ederson.

In campo ci sono Carnesecchi, Posch, Djimsiti, Kolasinac, Bellanova, Pasalic, De Roon, Zappacosta, Lookman, De Ketelaere, Retegui. L’eliminazione dalla Champions è ormai alle spalle e da subito il piglio è quello della squadra che vuol mettere in chiaro gerarchie e voglia di rientrare nella lotta di vertice, grazie anche ai concomitanti risultati favorevoli (sconfitte di Napoli, Milan, Fiorentina, Bologna e pareggio della Lazio).

Il primo tempo è di fatto un monologo dei neroazzurri in maglia bianca con un’asse sulla catena di destra in cui sentono non poco la verve e la tecnica di Lookman. In poco più di un quarto d’ora dal 27′ al 43′ arriva il triplo vantaggio.

Prima con un’autorete di Gyasi (deviazione imprendibile su cross d’esterno di Zappacosta), poi con Retegui (che raccoglie solitario una spizzata di Dijmsiti) ed infine con Lookman, che evita di suola l’uscita di Silvestri ed entra in porta col pallone. Sul taccuino anche altre situazioni importanti e la sensazione di un predominio incontrastato. Lo 0-3 al riposo è ampiamente meritato.

Nel secondo tempo si riparte con gli stessi ventidue e soprattutto con l’Atalanta ancora padrona del campo. L’Empoli ci prova senza nemmeno troppo furore e al 55′ arriva il poker di Lookman che in ripartenza ricorda a tutti i gol di Dublino e ottiene la doppietta personale in diagonale: 0-4. Ormai non c’è partita, Gasperini fa rifiatare Dijmsiti (colpo alla caviglia a fine primo tempo) e De Ketelaere ed inserisce Toloi ed Ederson.

In ripartenza arriva anche il gol di Zappacosta che si accentra al limite e batte Silvestri: 0-5. Nel finale spazio anche per Cuadrado e Brescianini (fuori Lookman e Pasalic) e occasione Empoli per il giovanissimo Campaniello (subentrato ad Esposito), murato da Carnesecchi. Nel finale giusto il tempo di un minimo di apprensione per un colpo subito da Toloi e per l’ingresso di Ruggeri al posto di Zappacosta.

Finisce 0-5 con la concreta possibilità sabato prossimo di godere (contro il Venezia a Bergamo) dello scontro diretto Napoli-Inter. Chissà che lasciati alle spalle”i rigori” dell’inverno non arrivi una benedetta primavera. Adòss!

Giambattista Gherardi 

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *