Seguici su

Cronaca

RadiciGroup firma un accordo con il fondo americano Lone Star

Il private equity rileva il 100% delle aree chimica e polimeri ad alte prestazioni di RadiciGroup

Pubblicato

il

radicigroup
I fratelli Paolo (a sinistra, scomparso lo scorso anno), Angelo (al centro) e Maurizio Radici

Nuovo capitolo la RadiciGroup: domenica 23 febbraio Lone Star Funds ha annunciato che una società veicolo controllata da Lone Star Fund XII, L.P. ha stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione delle Business Area Specialty Chemicals e High Performance Polymers di RadiciGroup, società leader a livello globale nel settore chimico.

Fondata nel 1941 in Val Gandino, RadiciGroup è un’azienda a conduzione familiare che si è affermata negli anni come leader globale nella catena del valore delle poliammidi (nylon). RadiciGroup, grazie ad un modello di business flessibile e un alto livello di specializzazione, è diventata partner di fiducia di numerosi clienti in Europa, nelle Americhe e in Asia nei settori automotive, industriale, elettrico/elettronico e dei beni di consumo.

RadiciGroup: rilevato il 100% delle aree chimica e polimeri

Lone Star acquisirà le Business Area Specialty Chemicals e High Performance Polymers di RadiciGroup, mentre gli attuali, i fratelli Angelo e Maurizio Radici, azionisti manterranno il controllo della Business Area Advanced Textile Solutions.

“RadiciGroup vanta un comprovato track-record di innovazione, qualità e dedizione verso i clienti, fattori che lo rendono un’aggiunta sinergica al portafoglio di Lone Star,” ha dichiarato Donald Quintin, Amministratore Delegato di Lone Star. “Questa acquisizione è altamente complementare con l’attuale portafoglio di aziende specializzate nel settore chimico e industriale di Lone Star, e si allinea perfettamente alla nostra strategia di investimento in società leader del settore che si contraddistinguono per il forte potenziale di crescita. Siamo entusiasti di collaborare con il team di RadiciGroup al fine di rafforzare il posizionamento competitivo, promuovere l’eccellenza operativa e sbloccare nuove opportunità di crescita per l’azienda”.

Il commento di Angelo e Maurizio Radici

Angelo Radici e Maurizio Radici, Presidente e Vice Presidente di RadiciGroup, a nome anche degli eredi di Paolo Radici (mancato improvvisamente nel settembre 2024), hanno commentato: “Siamo estremamente fieri del percorso di crescita conseguito da RadiciGroup dalla sua fondazione fino ad oggi. Negli ultimi anni, RadiciGroup é stata in grado di consolidare il proprio posizionamento all’interno del settore chimico, diventandone uno dei principali player. L’accordo con Lone Star segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’espansione globale delle Business Area Specialty Chemicals e High Performance Polymers, che vantano una forte integrazione reciproca”.

“Nel contesto di un mercato in continua evoluzione, siamo convinti che l’esperienza di Lone Star nel settore chimico e le sue risorse strategiche, unite alla sua presenza globale, rappresenteranno fattori determinanti nel supportare ulteriormente la crescita del business, garantendo continuità ed eccellenza nel servizio ai Clienti. La famiglia Radici continuerà a guidare la Business Area Advanced Textile Solutions, concentrandosi su innovazione e sostenibilità”.

Il closing dell’operazione è previsto per la seconda metà del 2025 ed è soggetto all’ottenimento delle consueteautorizzazioni da parte delle autorità competenti.

Gli azionisti di RadiciGroup sono stati assistiti da Mediobanca in qualità di advisor finanziario, da Pedersoli Gattai in qualità di advisor legale e dallo Studio Rondini e Pedersoli Gattai per gli aspetti fiscali dell’operazione.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *