Cronaca
In Europa 1 adolescente su 5 è vittima di bullismo
In Europa 1 adolescente su 5 è vittima di bullismo. On. Magoni: “Dati allarmani, intervenire subito sulla formazione di insegnanti e famiglie”

Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni in crescita che colpiscono un numero sempre maggiore di bambini e adolescenti in Europa. Secondo l’Osservatorio Europeo sui Diritti dei Minori, 1 adolescente su 5 nell’Unione Europea è vittima di bullismo fisico o verbale, mentre circa il 15% subisce atti di cyberbullismo. Inoltre i ragazzi con disabilità hanno il 2% di possibilità in più di essere vittime rispetto ai loro coetanei, le cui conseguenze possono avere effetti devastanti.
Bullismo: le dichiarazioni di Lara Magoni
“Sono dati allarmanti e devono farci riflettere sulla necessità, non solo di migliorare la regolamentazione del mondo digitale, ma sopratutto di fornire assistenza a scuole e famiglie, entità fondamentali per porre un freno a questi fenomeni – ha dichiarato l’Onorevole Lara Magoni, eurodeputata di FdI -. É essenziale che gli insegnanti e gli educatori ricevano una formazione adeguata per riconoscere i segnali di abuso e per sapere come intervenire in modo efficace. Supportare le famiglie, che sono il punto di riferimento fondamentale per ogni ragazzo, devono essere coinvolte e formate”.
“Molte volte, infatti, i genitori non sono consapevoli del fenomeno del cyberbullismo e non sanno come affrontarlo. È cruciale che le famiglie vengano educate su come monitorare l’uso della tecnologia, come parlare con i propri figli di questi temi e come supportarli in caso di difficoltà. In qualità di Europarlamentare ho presentato un’interrogazione alla Commissione Europea in cui ho espressamente chiesto quali siano le azioni che intende implementare per migliorare l’educazione digitale dei nostri ragazzi. Dietro questi numeri ci sono i nostri figli, le loro paure, la loro solitudine, il loro futuro. Qualcosa che li porta a volte a scelte drammatiche che dobbiamo in tutti modi scongiurare”
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
