Cronaca
Gli appuntamenti con il Carnevale in Val Seriana
Maschere, carri allegorici, mostre di burattini, la Minimarcia di Carnevale a Selvino e la sfilata degli oratori di Howgarts ad Albino, lo storico Carnevale Clusonese: tutti gli appuntamenti da non perdere

Torna il Carnevale in ValSeriana e Val di Scalve con un ricco programma di eventi che animeranno borghi e centri storici tra maschere, carri allegorici e spettacoli per grandi e piccoli. Una festa radicata nella storia, che celebra le tradizioni del territorio e la sua identità in un’esplosione di colori, costumi e allegria. Un Carnevale festoso, che aspetta tutti armati di coriandoli e stelle filanti.
71° Carnevale di Clusone
La Turismo Pro Clusone celebra il 71° anniversario con tre giorni di festa, da venerdì 28 febbraio a martedì 4 marzo.
- Venerdì 28 febbraio: ore 20.30 serata culturale “Maschere di casa nostra” presso la Sala Legrenzi.
- Sabato 1 marzo: ore 15.00 sfilata dei bambini da Piazza Manzù; ore 15.30 spettacolo Bimbobell in Piazza Orologio; ore 18.30 apertura ristoro e serata revival con Dj Flaviano Botta.
- Martedì 4 marzo: ore 14.00 sfilata di carri e gruppi allegorici dal parcheggio di via Don Bepo Vavassori.
Carnevale in Villa – Villa di Serio
Fino al 4 marzo, il Carnevale animerà Villa di Serio con una mostra, letture, spettacoli di burattini e la sfilata di Carnevale con giochi per bambini. Tra gli eventi clou, la mostra dei burattini storici bergamaschi, la presentazione delle maschere di Franz Cancelli, la gita al Carnevale di Viareggio e la sfilata delle maschere.
- Mostra I Carpe de Lègn – fino al 4 marzo. Esposizione di burattini storici bergamaschi. Visitabile negli orari di apertura del Comune e il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 18.00
- A scuola in maschera – Venerdì 28 febbraio, la mattina i bambini della scuola primaria sfilano lungo le vie del paese
- Gioppino e la festa di Carnevale – Sabato 1 marzo – ore 15.30. Presso la Sala delle Carrozze di Villa Carrara, spettacolo con i burattini di Roberta.
- Le maschere di Franz Cancelli – Sabato 1 marzo – ore 20.45. Presso il Salone Nobile di Villa Carrara, in anteprima le maschere realizzate dall’artista per il Carnevale di Venezia 2025.
- Gita al Carnevale di Viareggio – Domenica 2 marzo. Iscrizioni presso il Centro Culturale Ricreativo per Anziani negli orari di apertura.
- Sfilata di Carnevale – Domenica 2 marzo – ore 14.30. Presso l’Oratorio, sfilata a tema mestieri e, a seguire, giochi per bambini.
Carnevale Multiculturale ad Albino: la sfilata dei quattro oratori di Hogwarts
Domenica 2 marzo è in programma ad Albino la sfilata di Carnevale dei quattro oratori di Hogwarts: Albino Serpeverde, Bondo Petello Grifondoro, Comenduno Corvonero e Desenzano al Serio Tassorosso.
- Ore 13.45 Ritrovo presso i rispettivi Oratori
Albino – Piazza San Giuliano
Bondo Petello – Casa della Comunità
Comenduno – Oratorio
Desenzano al Serio – chiesa di San Pietro - Ore 14.30 Partenza da piazza libertà (Municipio). Sfilata dei carri con i gruppi di tutti gli oratori, percorrendo insieme via Mazzini, come da percorso. Ore 16.00 Arrivo in piazza San Giuliano
Grande festa con intrattenimento musicale, balli e giochi. È prevista l’area ristoro con torte, frittelle, tè, pà e strinù, vin brulé. In Piazza, come da tradizione, Albino brucerà il suo personaggio. L’invito a tutti è di partecipare in maschera, magari a tema Harry Potter!
Leffe: il primo evento 2025 di Leffegiovani
Anche a Leffe il Carnevale 2025 è speciale e prevede una serie di appuntamenti fino a martedì 4 marzo.
- Sabato 1 marzo cena in Maschera, organizzata da Leffegiovani: una serata speciale tra buon cibo, magia, musica e travestimenti originali (prenotazioni chiuse)
- Domenica 2 marzo: sfilata in Maschera, organizzata dal Gruppo Ricreativo
- Martedì 4 marzo minisfilata sempre organizzata dal Gruppo Ricreativo, è la sfilata in miniatura per concludere il Carnevale in allegria.

minimarcia-carnevale-selvino-ph_ValSeriana News
Minimarcia di Carnevale a Selvino
Sabato 8 e domenica 9 marzo, Berto il Castoro guiderà la Minimarcia di Carnevale con sfilate, laboratori e concorsi mascherati per bambini dai 3 ai 14 anni. La festa si concluderà con le premiazioni finali e il saluto di Berto.
Sabato 8 marzo
- Ore 10.30-12.30 Iscrizioni Minimarcia presso Casa di Berto vicino all’Immobiliare Umile Minicrorie corso Monte Rosa 46
- Alle ore 10.00 e 14.30 Laboratori “Una maschera speciale” presso l’Oratorio per tutti i bambini dai 3 ai 14 anni (Info: Debora 339.2430798)
- Ore 15.30 – 17.30 Iscrizioni Minimarcia presso Casa di Berto vicino all’Immobiliare Umile Minicrorie (corso Monte Rosa 46)
- Ore 16.00 Omaggio alle donne presso la piazza del Comune
Domenica 9 marzo
- Ore 10.30 – 12.30 Iscrizioni Minimarcia presso Casa di Berto vicino all’Immobiliare Umile Minicrorie corso Monte Rosa 46
- Ore 14.00 Apertura iscrizioni e ritiro prenotazioni online
- Ore 15.00 Partenza sfilata per le vie del paese (percorso di 2km)
- Ore 16.30 Arrivo Minimarcia, concorso mascherato e premiazioni finali
- Ora 17.00 Saluto finale con Berto
Info https://www.valseriana.eu/
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
