Cronaca
Rinnovo e riapertura dell’ufficio postale di Piario
Nuovi servizi digitali e modernizzazione: l’ufficio postale di Piario torna operativo

PIARIO – Dopo il completamento degli interventi di ristrutturazione e ammodernamento, l’ufficio postale di Piario e di Grone sono finalmente riaperti al pubblico. I lavori, che fanno parte del progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali, hanno portato ad un significativo miglioramento delle strutture, garantendo ai cittadini l’accesso a una gamma completa di servizi pubblici digitali e tradizionali.
Con il rinnovamento degli uffici postali, il numero totale degli uffici postali rinnovati in provincia di Bergamo sale a 73. Questo riflette l’impegno di Poste Italiane nel promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nelle aree meno densamente popolate, con particolare attenzione ai piccoli comuni.
Servizi postali e pubblici in rilancio a Grone e Piario
Tra le principali novità, presso le nuove sedi di Grone e Piario, sono disponibili anche servizi INPS come il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello OBIS M, che fornisce un riepilogo delle informazioni relative all’assegno pensionistico. Questi servizi sono ora facilmente accessibili, insieme a quelli postali, finanziari, assicurativi ed energetici.
I lavori effettuati in entrambe le sedi includono il rinnovamento del layout dell’ufficio, lavori di tinteggiatura, nuovi arredi e postazioni ergonomiche con banconi ribassati, per garantire una migliore accoglienza dei clienti. Gli uffici sono così pronti a offrire un ambiente più moderno, funzionale e accessibile per i cittadini.
Orari di apertura dell’ufficio postale di Piario e Grone
Gli uffici di Grone e Piario sono aperti al pubblico secondo il consueto orario:
- Grone: via Papa Giovanni XXIII, 40 – lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:20 alle 13:45
- Piario: piazza Municipio, 2 – lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato fino alle 12:45
Il progetto Polis e il rilancio dei servizi locali
Il progetto Polis di Poste Italiane si inserisce in un piano di rinnovamento che coinvolge oltre 3870 uffici postali in tutta Italia. L’obiettivo è portare la digitalizzazione dei servizi pubblici in tutte le aree del Paese, con una particolare attenzione ai comuni con meno di 15.000 abitanti. Entro il 2026, Poste Italiane prevede di rinnovare un totale di 7000 uffici su tutto il territorio nazionale.
Questo intervento non solo migliora l’efficienza dei servizi, ma sostiene anche la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione nelle zone più remote, garantendo a tutti i cittadini un accesso equo e capillare ai principali servizi pubblici.
Poste Italiane: impegno per la capillarità e il servizio al paese
Poste Italiane conferma, con la riapertura degli uffici di Grone e Piario, la sua missione di essere al servizio del sistema Paese. L’azienda ribadisce il valore della capillarità e dell’inclusione digitale, elementi fondamentali per il suo impegno verso i cittadini e per sostenere lo sviluppo delle aree più periferiche e meno servite.
Con l’introduzione degli uffici Polis, Poste Italiane continua a giocare un ruolo cruciale nel rilancio economico e sociale delle comunità locali, rispondendo alle esigenze di una società sempre più digitalizzata e in continua evoluzione.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
