Seguici su

Cronaca

“Tracce Introspettive”: Una Mostra di Arte e Poesia a Vertova di Marika Ghirardelli

Il Centro Culturale Testori di Vertova ospita la mostra “Tracce Introspettive” di Marika Ghirardelli

Pubblicato

il

marika ghirardelli

VERTOVA – Il Centro Culturale Testori di Vertova ospita la mostra “Tracce Introspettive” di Marika Ghirardelli, un viaggio emozionale tra pittura e poesia che inaugura sabato 22 marzo alle ore 17. L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 30 marzo, propone una selezione di oltre quaranta opere pittoriche e venti poesie, tutte frutto della sensibilità e della ricerca personale dell’artista.

Un’artista poliedrica: Marika Ghirardelli

Marika Ghirardelli, nata e cresciuta a Gandino, è un’artista poliedrica che ha saputo intrecciare con maestria la pittura, la poesia e la musica. Sebbene la sua carriera artistica sia iniziata più tardi nella sua vita, la pittura ha rappresentato per Ghirardelli una vera e propria scoperta interiore. L’artista spiega: “Mi sono avvicinata alla pittura solo in un secondo momento della mia vita, quando ho sentito il bisogno di una ricerca interiore spirituale e comunicativa ancor più profonda”. In questo percorso, l’arte ha rappresentato un ponte tra la sua dimensione personale e la ricerca di una connessione con il divino.

La pittura di Marika Ghirardelli: emozione e spiritualità

Le opere di Marika Ghirardelli si caratterizzano per un linguaggio pittorico che mescola emozione, spiritualità e un forte senso di introspezione. La sua tecnica spazia dal figurativo all’astratto, fino all’arte materica, inserendosi pienamente nel panorama dell’arte contemporanea. Le sue tele, arricchite da tonalità calde come oro e bronzo, evocano una dimensione divina e immortale, ma sono anche intrise di richiami alla natura e alla madre Terra, con l’uso di colori come marrone, verde e blu.

Ogni opera è il frutto di un’elaborazione personale e spirituale, che parla di un dialogo tra l’essere umano e il mondo che lo circonda, tra la realtà e l’immateriale. Ghirardelli esprime un mondo ricco di emozioni, in cui la ricerca di un senso più profondo si fonde con l’estetica. La sua arte non è solo visiva, ma anche emotiva e spirituale, un vero e proprio cammino verso la conoscenza di sé.

Le poesie e la scrittura

Oltre alla pittura, Marika Ghirardelli è anche una poetessa. Nelle sue composizioni, pubblicate in diverse antologie, l’artista esprime la sua sensibilità attraverso parole che raccontano emozioni, riflessioni e visioni interiori. Le sue poesie sono un’estensione del suo lavoro pittorico, complementando l’arte visiva con quella letteraria e creando un’esperienza multisensoriale per lo spettatore.

Tra le sue pubblicazioni figurano le antologie “M’illumino d’immenso”, “Voci versate” e “Vorrei ricordare per sempre”, in cui le sue poesie sono il riflesso di una ricerca esistenziale e artistica che si arricchisce di nuove sfumature ad ogni lettura.

“Tracce Introspettive”: un viaggio nell’introspezione

Il titolo della mostra, “Tracce Introspettive”, non è casuale. Si riferisce a un percorso di crescita interiore, una ricerca che è tanto personale quanto universale, e che trova nell’arte la sua forma di espressione più autentica. La mostra si propone come un viaggio in cui sensibilità ed empatia vengono esplorate e protette, ma non nascoste, facendo emergere il lato più intimo e profondo dell’artista.

La mostra è patrocinata dal Comune di Vertova e sarà visitabile fino al 30 marzo, con orari di apertura: sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00, e nei giorni feriali dalle 16:00 alle 19:00. Un’opportunità unica per immergersi in un’esperienza artistica che unisce pittura e poesia in un dialogo sensibile e intenso.

Dettagli della mostra:

  • Titolo: Tracce Introspettive
  • Artista: Marika Ghirardelli
  • Inaugurazione: Sabato 22 marzo, ore 17:00
  • Location: Centro Culturale Testori, via Convento, Vertova (BG)
  • Orari di apertura: Sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00, nei giorni feriali dalle 16:00 alle 19:00
  • Durata: Fino al 30 marzo

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *