Seguici su

Cronaca

Varchi chiusi, traffico bloccato: il Comune di Gorle evita il confronto in Regione

Disappunto del Vicepresidente Schiavi (FdI): “Il confronto è la prerogativa necessaria per la risoluzione di problematiche condivise. Scriveremo al Prefetto.”

Pubblicato

il

MILANO – Si è svolta oggi, presso la sede del Consiglio Regionale della Lombardia, la seduta della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità, dedicata all’audizione dei sindaci della Valle Seriana e dell’Hinterland Est di Bergamo, in merito alle criticità viabilistiche causate dalla chiusura dei varchi sulla Strada Provinciale 35, disposta dal Comune di Gorle.

Nonostante la convocazione, l’amministrazione comunale di Gorle ha comunicato nella giornata di ieri, 19 marzo, la propria assenza, suscitando il disappunto del Vicepresidente della Commissione, Consigliere Michele Schiavi (Fratelli d’Italia), che ha dichiarato:

“Ritengo che non presentarsi oggi in audizione non sia corretto né utile a favorire la collaborazione. Regione Lombardia ha dimostrato attenzione alla viabilità del nostro territorio e avremmo auspicato un confronto con il Comune di Gorle, anche per ascoltare le altre amministrazioni coinvolte. Il dialogo è essenziale quando si parla di traffico e viabilità, e senza di esso si rischia di non comprendere le esigenze altrui. Capisco i disagi vissuti dai cittadini e dagli amministratori di Gorle e la necessità di trovare una soluzione, ma ritengo che spostare il problema su migliaia di altri cittadini non sia la risposta giusta. La realizzazione del nodo della Martinella, per cui Regione Lombardia ha stanziato 500 mila euro, rappresenterà una soluzione concreta, così come la penetrante da est. Un’occasione persa per creare un confronto condiviso ed efficace”.

Secondo le rilevazioni della Provincia, la chiusura del varco ha determinato un dimezzamento della velocità media nell’ora di punta sulla SP35. In tal senso, gli amministratori presenti alla seduta hanno manifestato la loro preoccupazione per la situazione e l’assenza di dialogo con il sindaco di Gorle.

Il consigliere regionale Schiavi ha sottolineato ai sindaci come “sia necessario mantenere alta l’attenzione, anche attraverso l’invio di una comunicazione formale alla Prefettura, che preceda l’incontro con il Prefetto del 27 marzo, affinché questa sperimentazione inadeguata non si trasformi in una soluzione inefficace”.

“Sul nodo della Martinella e sulla variante est – ha concluso il vicepresidente Schiavi, parlando della modalità del territorio bergamasco- Regione Lombardia offre la massima disponibilità all’ascolto e alla valutazione delle proposte, ma è fondamentale concentrarsi sulle azioni concrete. Lavoriamo sulle iniziative già avviate e impegniamoci per la loro realizzazione, evitando di prolungare ulteriormente le tempistiche, già considerevoli. La mobilità del nostro territorio richiede risposte immediate e tangibili”.

i presenti oggi

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *