Seguici su

Idee & consigli

VPN per più dispositivi: soluzioni per proteggere tutti i devices contemporaneamente

La rete domestica ha bisogno di protezione contro hacker e cyber attacchi e installare una VPN multiple devices è la strada giusta da percorrere: ecco come scegliere la soluzione più efficace

Pubblicato

il

VPN
VPN (© Depositphotos)

Il computer, lo smartphone e il tablet non sono gli unici dispositivi connessi che siamo abituati a utilizzare tutti i giorni tra le mura di casa. Dalla smart TV alle console di gioco, dalle telecamere di sicurezza ai visori per la realtà virtuale fino ai vari assistenti virtuali, i devices con accesso a Internet sono molteplici e spesso tendiamo a sottovalutare l’importanza di proteggerli dai pericoli della rete.

Fortunatamente, esistono soluzioni VPN dispositivi illimitati che rappresentano valide alleate per difendersi contro hacker e cyber attacchi, risorse indispensabili per tutelare la propria vita digitale e la privacy online.

Orientarsi nel mondo delle reti virtuali private, tuttavia, non è sempre facile soprattutto quando l’obiettivo è ottenere la massima sicurezza su molteplici piattaforme contemporaneamente, un’esigenza condivisa dalla maggioranza delle persone e delle famiglie.

Perché è importante installare una VPN multiple devices?

Acronimo di Virtual Private Network, la rete VPN è uno strumento in grado di criptare il traffico Internet nascondendo l’indirizzo IP al fine di garantire una connessione privata e sicura, celando le attività online a terzi potenzialmente intenzionati a raccogliere informazioni e dati in modo illegale.

Una valida VPN, in particolare, offre un valido contributo per bloccare malware, annunci e tracker, rendendo la navigazione sicura e bypassando eventuali restrizioni geografiche, consentendo l’accesso a un maggior numero di contenuti.

Valore aggiunto per una VPN è la possibilità di proteggere più dispositivi contemporaneamente, soprattutto quando si hanno a disposizione diversi devices utilizzati per attività diverse: capita a tutti, infatti, di navigare sul PC, rispondere a un’e-mail o utilizzare la chat sullo smartphone mentre si guarda un contenuto in streaming sulla smart TV, oppure mentre si utilizza la PlayStation o un qualsiasi altro dispositivo da gioco.

Tutta la rete domestica, infatti, ha bisogno della massima protezione e installare una VPN multiple devices rappresenta la strada giusta da percorrere. I vantaggi sono numerosi:

  • si garantisce maggiore protezione a tutti i membri della famiglia, rafforzandone la privacy e la navigazione sicura;
  • si riducono i rischi di hackeraggio, che contrariamente a quanto si possa pensare coinvolgono tutti dispositivi smart presenti in casa e connessi al Wi-Fi;
  • si può accedere ai contenuti preferiti da qualsiasi device, ovunque e in qualsiasi momento, senza alcun tipo di restrizione basata sulla posizione geografica;
  • si proteggono i dati finanziari quando si utilizza l’home banking o si fanno acquisti online.

Soluzioni VPN multipiattaforma: quale scegliere?

Per avere a disposizione una soluzione VPN multipiattaforma efficace e intuitiva, affidarsi a un provider qualificato è certamente il primo step da compiere. A guidare la scelta, tuttavia, devono essere alcune specifiche valutazioni ed è importante porsi alcune domande:

  • su quanti devices è possibile installare il software VPN?
  • è possibile fruire di una connessione attiva e sicura su diversi dispositivi nello stesso momento?
  • gestire un elevato numero di connessioni può impattare negativamente sulle prestazioni della VPN?

Un valido esempio di servizio VPN multipiattaforma è dato da Surfshark, che grazie a un unico piano di abbonamento permette di ottenere la massima protezione contando su connessioni simultanee illimitate. È possibile scaricare la VPN Surfshark su ciascun device per avere protezione anche fuori casa, come smart TV, Nintendo Switch, Ocusul Quest, Apple Vision Pro, Xbox e PlayStation, oppure configurare la rete direttamente sul router.

Esistono anche soluzioni VPN gratuite che possono essere istallate su più devices, tuttavia si tratta di opzioni da valutare con attenzione tenendo conto di alcuni limiti, come una maggiore lentezza e una minore affidabilità, unitamente a specifiche restrizioni a livello di larghezza di banda e dati.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *