Eventi
Paolo Poli il più veloce alla prima St. Patrick’s Vertical
La pioggia non ferma la prima edizioen della St. Patrick vertical, sul gradino più alto del podio il casnighese Paolo Poli

COLZATE – La prima edizione del St. Patrick’s Vertical di Colzate ha visto il trionfo di Paolo Poli, che ha chiuso il percorso con il tempo di 6 minuti e 53 secondi, imponendosi come l’unico atleta a scendere sotto i 7 minuti. La manifestazione ha portato un clima tipicamente irlandese nella piccola comunità della Val Seriana, tra pioggia e una folla calorosa che ha acclamato tutti gli atleti.
La vertical e la tradizione irlandese
Il percorso, lungo poco più di un chilometro con un dislivello di 200 metri, si snodava dal centro abitato di Colzate fino al Santuario di San Patrizio, simbolo del paese e cuore pulsante di questa manifestazione. La gara ha avuto luogo in un’atmosfera festosa, dove la pioggia non ha fermato il calore degli appassionati e dei partecipanti. La giornata, infatti, è stata colorata dalla presenza di ben 81 corridori, tra cui anche l’assessore regionale Paolo Franco, che ha scelto di cimentarsi nella corsa per rendere omaggio alla propria terra e a un evento che unisce sport e comunità.
Un messaggio di coraggio e resilienza
L’assessore Paolo Franco, presente all’evento, ha condiviso il suo orgoglio e il suo impegno: “Questa gara non è solo sport, ma un simbolo di impegno, passione e resilienza. Ogni passo su questa montagna è un promemoria che nella vita, come nello sport, dobbiamo affrontare le difficoltà con determinazione e coraggio”. Un messaggio che ha risuonato tra i partecipanti, per i quali ogni sfida è un’opportunità per crescere e migliorare.
I podi e i risultati della vertical
Sul podio maschile, Paolo Poli ha conquistato il primo posto, seguito da Andrea Noris e Pierluca Armati, entrambi con il tempo di 7 minuti e 28 secondi. A completare la top 5 sono stati Marco Spampatti e Mirko Grassi. Tra le donne, la più veloce è stata Beatrice Meloni, che ha chiuso in 8’55”, seguita da Elena Milesi (9’20”) e Francesca Re (9’23”). Completano la top 5 Elisa Pellicioli e Chiara Belotti.
Partecipazione e crescita del trail running
Un aspetto importante della manifestazione è la sua volontà di promuovere il trail running competitivo e avvicinare anche le giovani generazioni. Sebastiano Adami, undicesimo assoluto in 8 minuti e 33 secondi, si è distinto come il primo della categoria Junior, mentre tra le ragazze la vittoria è andata a Giorgia De Vuono, che ha completato la gara in 10 minuti e 48 secondi.
Don Paolo Biffi: un parroco alla prova
Anche Don Paolo Biffi, parroco di Colzate, ha partecipato alla gara, chiudendo con il tempo di 9 minuti e 43 secondi, conquistando il 27° posto assoluto. La sua partecipazione ha ulteriormente arricchito l’evento, simbolo di comunità e solidarietà.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Bombolo
23 Marzo 2025 at 19:47
Aoo don Biffi Paolo, parroco de Colgiat, se è messo alla prova, correndo la gara e chiudendola ner ber tempo de 9 minuti e 43 secondi: 27simo.
Ma e o Franco Paolo ass, quanto stava na a classifica?
Tze’ tze’…