Cronaca
Controlli rafforzati a Bergamo: un arresto e due allontanamenti
Bergamo: intensificato i controlli dei Carabinieri nelle aree della città sottoposte a “vigilanza rafforzata”, arrestato 30enne egiziano per rapina

La scorsa settimana, i Carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno intensificato i controlli nelle aree della città sottoposte a “vigilanza rafforzata”, confermando il loro impegno nella lotta contro il degrado urbano e la criminalità. Durante questi servizi di controllo ad alto impatto, finalizzati principalmente alla prevenzione di reati e al miglioramento della sicurezza pubblica, sono stati effettuati controlli su 33 persone considerate di interesse operativo. Il risultato complessivo dell’operazione ha visto un arresto e due allontanamenti.
Controllo del territorio e azione dei Carabinieri
Le operazioni hanno coinvolto diverse pattuglie delle Stazioni di Bergamo Alta, Bergamo Bassa e del Nucleo Radiomobile, con un focus particolare sulle zone più sensibili della città, quelle definite “a vigilanza rafforzata”. Durante i controlli, dieci delle persone verificate erano già note alle forze dell’ordine. Inoltre, due individui sono stati allontanati dalle aree in base a normative specifiche. Uno dei due allontanamenti è stato eseguito in base all’ordinanza prefettizia del 27 febbraio 2025, mentre l’altro è avvenuto ai sensi dell’art. 9 del Decreto Legge 14/2017, che disciplina la sicurezza nelle città.
Un arresto per rapina: il caso di via Ghislandi
Il 19 marzo, nell’ambito delle operazioni, i Carabinieri sono intervenuti presso un esercizio commerciale in via Ghislandi, dove un uomo di 30 anni, di origine egiziana e residente in provincia di Milano, stava tentando di rubare della merce. Nonostante il valore esiguo degli oggetti sottratti, l’uomo ha reagito violentemente: ha strattonato i dipendenti del negozio e li ha minacciati con un coltello a serramanico nel tentativo di fuggire.
L’immediato intervento delle forze dell’ordine ha portato al suo arresto in flagranza di reato per rapina. Oltre all’accusa di rapina, l’uomo è stato denunciato per falsa attestazione sulla propria identità e per il porto ingiustificato di armi e oggetti atti ad offendere. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario, mentre fortunatamente non si sono registrati feriti durante l’incidente. L’arrestato è stato trasferito alla Casa Circondariale di Bergamo, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. In seguito all’udienza di convalida, l’arresto è stato convalidato e l’indagato è stato sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, con frequenza di tre volte a settimana.
Sicurezza e decoro urbano: l’impegno dei Carabinieri
Le operazioni di controllo rientrano in un più ampio dispositivo messo in atto dai Carabinieri per garantire la sicurezza nelle aree urbane più vulnerabili della città. Questi interventi continueranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di contrastare i fenomeni di criminalità e illegalità diffusa, rafforzando la presenza delle forze dell’ordine e rispondendo anche alle segnalazioni ricevute dai cittadini.
Le operazioni di controllo sono parte di una strategia più ampia finalizzata a mantenere l’ordine pubblico e a prevenire il degrado nelle zone più delicate di Bergamo. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è fondamentale per garantire un ambiente urbano più sicuro e vivibile.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
