Seguici su

Idee & consigli

Milan Serie A 2024-2025: analisi, pronostici e consigli

Pubblicato

il

Pallone da calcio
Pallone da calcio

La stagione 2024-2025 del Milan in Serie A è stata un mix di luci e ombre. Con il team attualmente al nono posto in classifica, i rossoneri stanno cercando di ritrovare la strada per competere ai massimi livelli. Nonostante alcuni momenti di brillantezza, la squadra ha faticato a mantenere una costanza di risultati, oscillando tra prestazioni di alto livello e partite deludenti.

In questo articolo, ci immergeremo nelle dinamiche del Milan, esaminando le prestazioni individuali e di squadra, evidenziando i giocatori determinanti e fornendo spunti strategici per chi desidera scommettere con cognizione di causa sulle prossime sfide dei rossoneri: a tal proposito, scopri i vantaggi del codice promo Lottomatica.

Performance generale della squadra

Il Milan, dopo 29 partite, ha collezionato 47 punti con 13 vittorie, 8 pareggi e 8 sconfitte. Con una media di 1.62 punti a partita, il rendimento è stato altalenante, soprattutto se confrontato con le aspettative iniziali. La squadra ha segnato 44 gol (1.52 a partita) e ne ha subiti 33 (1.14 a partita), con un differenziale reti di +11.

Casa vs. trasferta

Il Milan ha mostrato una maggiore solidità in casa, con una percentuale di clean sheet del 47%, mentre in trasferta questa scende al 21%. Questo dato è cruciale per capire dove e come la squadra può migliorare. In casa, il Milan ha ottenuto 7 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte, dimostrando di essere una squadra difficile da battere al San Siro. Tuttavia, in trasferta, i numeri sono meno incoraggianti, con 6 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte.

Attacco e difesa

L’attacco del Milan ha segnato 1.52 gol a partita, con una media leggermente migliore in casa (1.53) rispetto alla trasferta (1.5). Tuttavia, la squadra ha faticato a mantenere una costanza offensiva, come dimostra il fatto che solo il 41% delle partite ha visto il Milan segnare più di 1.5 gol. La difesa, invece, ha subito 1.14 gol a partita, con una media di 0.8 gol subiti in casa e 1.5 in trasferta. Questi numeri evidenziano una certa vulnerabilità fuori dal San Siro.

Giocatori chiave

Top scorers

Christian Pulisic si è confermato come uno dei pilastri dell’attacco milanista, segnando 9 gol e dimostrando una grande capacità di inserimento e finalizzazione. Anche Tijani Reijnders ha contribuito con 9 gol, confermandosi come un centrocampista prolifico e versatile. Rafael Leão, con 6 gol, rimane un punto di riferimento per l’attacco, nonostante una stagione non esaltante rispetto agli standard degli anni precedenti.

Assist men

Rafael Leão non solo segna ma crea anche occasioni per i compagni, essendo il miglior assist-man della squadra con 7 assist. Christian Pulisic segue con 6 assist, dimostrando di essere un giocatore completo. Youssouf Fofana, con 4 assist, si è ritagliato un ruolo importante nel centrocampo rossonero.

Difensori e portiere

Mike Maignan è stato una delle poche certezze della squadra, con 28 presenze e una percentuale di clean sheet del 34%. Theo Hernández, con 2 gol e 2 assist, continua a essere un punto di riferimento sia in difesa che in attacco.

Pronostici e consigli

Prossime partite

Il Milan ha due partite cruciali nelle prossime giornate:

  • Milan vs. Napoli (30 marzo)
  • Milan vs. Inter (2 aprile)

Queste partite saranno decisive per capire se il Milan può ancora lottare per un posto in Europa o se dovrà accontentarsi di una stagione anonima.

Consigli

  1. Milan vs. Napoli:
    Considerando la solidità del Milan in casa, una scommessa su “Under 2.5 gol” potrebbe essere una scelta prudente. Entrambe le squadre hanno difese solide e potrebbero giocare una partita tattica. In alternativa, scommettere su “Milan vittoria o pareggio” (doppia chance) potrebbe essere una buona opzione, dato che il Napoli non è in forma strepitosa in trasferta.
  2. Milan vs. Inter:
    Data la rivalità e l’importanza della partita, una scommessa su “Both Teams to Score” è consigliabile. Entrambe le squadre hanno attacchi potenti e difficilmente finirà 0-0. Per chi cerca una scommessa più rischiosa, puntare su “Rafael Leão segna in qualsiasi momento” potrebbe essere redditizio, dato che il portoghese è spesso decisivo nelle partite importanti.

Statistiche utili

  • Clean Sheet: Il Milan mantiene il 47% di clean sheet in casa, quindi scommettere su “Milan senza subire gol” nelle partite casalinghe potrebbe essere una scelta interessante.
  • Primo Tempo: Il Milan segna 0.69 gol nel primo tempo, quindi scommettere su “Nessun gol nel primo tempo” potrebbe essere una scelta prudente.

La stagione 2024-2025 del Milan è stata caratterizzata da alti e bassi, con una squadra che ha mostrato momenti di grande qualità ma anche evidenti lacune, soprattutto in trasferta. Con giocatori come Pulisic, Reijnders e Leão, tra i giocatori più ricercati su Google nella rosa del Milan, il potenziale c’è, ma serve maggiore costanza per competere ai massimi livelli.

Per chi vuole scommettere, il Milan offre diverse opportunità, soprattutto nelle partite casalinghe.

Tuttavia, è importante considerare le statistiche, le probabili formazioni e le condizioni della squadra prima di piazzare una scommessa. Con un’analisi attenta, le scommesse sul Milan possono essere sia redditizie che emozionanti.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *