Seguici su

Idee & consigli

Cos’è di tendenza online in Italia: media e attività popolari

Pubblicato

il

Attività online
Attività online (© Depositphotos)

Negli ultimi anni, soprattutto nell’ultimo decennio, abbiamo potuto osservare un cambiamento radicale nelle abitudini degli Italiani. Il mondo dell’online è diventato sempre più accessibile e alla portata di tutti e la tendenza a trascorrere sempre più tempo “connessi” sembra essere una diretta conseguenza di tutte le opportunità e servizi che il web è in grado di offrirci.

La tecnologia nella nostra società sembra ricoprire un ruolo fondamentale e oltre a semplificarci, per molti versi, la vita è in grado di donarci anche momenti di puro svago e intrattenimento, come quello che ci riservano portali di divertimento come il sito Gamblizard, e le tante altre piattaforme disponibili online.

Streaming e intrattenimento online

Lo streaming ci ha quasi fatto dimenticare i tempi in cui guardavamo le nostre serie preferite a singhiozzi, un solo episodio al giorno e ad un orario prestabilito, un vero e proprio appuntamento quotidiano che attendevamo con trepidazione.

Netflix

Netflix (© https://www.ildiscountdelweb.it/netflix-come-trovare-esattamente-quello-che-cerchi/ )

Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, questi nomi vi dicono niente?

Sono piattaforme streaming in grado di offrirci una quantità quasi illimitata di serie tv e film senza vincoli di orario e di episodi da poter guardare, ma attenzione, c’è un effetto collaterale e chi è abbonato a queste piattaforme lo conosce già: potreste passare più tempo a scegliere il film che a guardarlo!

Per quanto riguarda l’intrattenimento digitale YouTube (piattaforma molto popolare, diffusa nel mondo poco più di quindici anni fa) e Twitch (poco più recente rispetto a YouTube, ma non per questo meno popolare) giocano un ruolo fondamentale.

Su YouTube, hai la possibilità di entrare a contatto con qualsiasi contenuto tu voglia, dalla musica, ai Vlog (un contenuto video che documenta la vita quotidiana del “creatore” del contenuto), tutorial, recensioni e molto altro. 

Twitch è una piattaforma nata per gli amanti del gaming, dei tornei sportivi e dei talk show relativi ai giochi. Negli anni però, vista la notorietà raggiunta, la piattaforma ha deciso di integrare due diverse categorie al suo interno: una dedicata a musica e programmi radiofonici, l’altra definita come creativa, dedicata a opere artistiche e creative.

Casinò online e tendenze del gioco d’azzardo 

Il settore dei casinò online sta crescendo in maniera esponenziale, sempre più persone scelgono di giocare online e vengono attratti, oltre che dalla ricca proposta di giochi disponibili, da vantaggiosi bonus e promozioni.

Inoltre, la possibilità di poter accedere ai vari casinò online (aperti a tutte le ore del giorno e della notte) quando e dove tu voglia, senza limiti spazio-temporali, evidentemente è qualcosa che rende l’offerta ancora più allettante, vista la grande quantità di utenti che sembra apprezzare l’offerta.

Esistono sul web vari siti dove poter giocare online, ogni sito per ritenersi sicuro ed affidabile è importante che sia regolamentato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), che impone severe normative relative ai limiti di deposito e strumenti di autoesclusione.

Social media e influencer

I social media sono probabilmente i mezzi di comunicazione di massa più potenti al momento, oltre a permetterci di “condividere” momenti della nostra vita, stralci di quotidianità e pensieri personali, con un ampio pubblico di persone, sono in grado anche di veicolare messaggi (positivi o negativi, questo dipende dal contenuto) a grande velocità ad un vastissimo numero di persone in tutto il mondo.

Social media

Social media (© https://www.ilmioposizionamento.it/social-network-ecco-tutte-le-principali-piattaforme/ )

Gli influencer sono frutto dei social media, senza di loro non potrebbero esistere.

Come suggerisce la stessa parola, sono utenti iscritti alle varie piattaforme social (Instagram, TikTok, Facebook…) in grado di “influenzare” nelle scelte di consumo e talvolta anche personali. 

Il requisito fondamentale per essere definito un “influencer” è quello di avere un numero elevato di “seguaci” (migliaia o milioni), persone che apprezzano i contenuti pubblicati (talvolta può anche succedere che il contenuto non venga apprezzato da tutti) e che possono interagire con la persona seguita attraverso “mi piace” o commenti.

Shopping online

Lo shopping online è una pratica sempre più comune, diffusa e apprezzata.

Online possiamo acquistare tutto ciò che desideriamo, spesso a prezzi vantaggiosi (poiché permettere di confrontare i prezzi dello stesso prodotto su siti differenti e scegliere quello a prezzo più basso) e con consegne rapidissime (a volte anche nell’arco della stessa giornata o nella giornata seguente).

Inoltre, risulta un’ottima alternativa per chi è troppo impegnato e per chi vive in città piccole, dove non sono presenti molte attività commerciali.

Gaming ed e-Sports

I videogiochi sono una passione che accomuna ogni età, motivo per cui spesso adulti e bambini giocano insieme e si divertono in egual maniera.

Abbiamo visto negli anni l’evolversi dei dispositivi elettronici, diventare sempre più sofisticati, all’avanguardia e simili alla realtà.

Il gaming mobile ha visto una crescita notevole, sicuramente il pro di essere piccolo e trasportabile risulta un grande vantaggio per chi ne fa uso, soprattutto nei tempi morti fuori casa. 

Gli e-Sport sono seguiti da un pubblico sempre più ampio ed eventi come l’Italian Esports Open e la Milan Games Week attirano migliaia di persone e professionisti del settore.

Le abitudini digitali in Italia

L’Italia, come il resto del mondo, sta vivendo una rivoluzione digitale senza precedenti.

Gli strumenti elettronici, digitali e l’accesso ad una rete internet sono diventati quasi essenziali per poter svolgere in serenità e senza troppo affanno tutte le attività quotidiane.

Difatti, le persone sembrano aver cambiato molte delle loro abitudini: il modo di intrattenersi, di comunicare e fare acquisti.

Quello che sappiamo ad oggi è che il mondo del digitale è in continua evoluzione, dovuta soprattutto alla continua innovazione tecnologica e che quindi, con ogni probabilità, le abitudini di tutti noi continueranno a cambiare per stare a passo con i tempi e con le nuove tecnologie a nostra disposizione.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *